Nel disarmo di tutta l’assistenza governativa all’estero, l’Italia ha totalmente abbandonato il Corno D’Africa
“Gli aiuti negati all’Africa che muore” L’Italia ha abbandonato il Corno d’Africa. È ora di rimediare. Anche con l’Expo Lettera di Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 31 luglio 2011 Caro direttore, ho seguito con profonda attenzione quanto il Corriere ha scritto sulla terribile carestia del Corno d’Africa. Condivido quindi il vostro appoggio […]
Il governo italiano non ha più né la forza né la credibilità per rispondere all’egoismo tedesco
Mercati e politica Dobbiamo rispondere all’egoismo tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 luglio 2011 La differenza del tasso di interesse tra i Buoni del tesoro italiani e i Buoni del tesoro tedeschi è da qualche giorno assai simile a quella che vi è fra i Buoni del tesoro spagnoli e quelli […]
L’Italia smetta di aver paura altrimenti si dissolverà
Prodi: “Lega Nord antieuropeista e l’Italia torni protagonista nel mondo” Articolo di Ilaria Giupponi su Il Fatto Quotidiano del 29 luglio 2011 Il professore durante un faccia a faccia in Regione, disegna uno scenario globale incentrato più sull’economia reale che su quella della finanza. Critico anche sull’atteggiamento dell’Europa, passivo e in ritardo, verso il Medio […]
Una mancanza di solidarietà che porta al suicidio anche la stessa Germania
Prodi commenta così la decisione dell’istituto di vendere 7mld di euro di titoli italiani «La scelta di DeutscheBank? Un suicidio» L’ex premier: «Significa la fine di ogni legame di solidarietà. Sono assolutamente turbato» Articolo di fabio Savelli su Il Corriere della Sera del 29 luglio 2011 MILANO – Una decisione-shock? La scelta di affossare definitivamente […]
L’eccellenza dell’Emilia-Romagna le permette di superare le altre regioni italiane e straniere
Attività produttive, al via il percorso per il Piano 2012-14 Tra settembre e dicembre incontri di ascolto e confronto con la comunità economica e sociale dell’Emilia-Romagna Articolo sul portale della Regione Emilia Romagna del 28 luglio 2011 Sono partiti ufficialmente, con l’iniziativa della Regione che ha visto la partecipazione di Romano Prodi intervistato dall’editorialista Giampiero […]
Perchè gli speculatori attaccano l’Europa ma non gli USA
Il rischio debito L’EUROPA GLI USA E LE CRISI PARALLELE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 Luglio 2011 La grande paura per una possibile dissoluzione dell’euro è passata. il compromesso è stato raggiunto e tutti sembrano essere felici e contenti. Come al solito l’Unione Europea discute e discute, i problemi si aggravano […]
No creo que Berlusconi dé un paso atrás, aunque la desafección por este Gobierno es fortísima
Entrevista: Primer plano Romano Prodi Exprimer ministro de Italia y expresidente de la Comisión Europea “A los mercados no les interesa la corrupción” Il Professore Romano Prodi (Scandiano, 1939) lleva dos años alejado de la política activa. El exprimer ministro que ganó dos veces las elecciones a Silvio Berlusconi y dirigió la Comisión Europea entre […]
In trattativa con La7. Vorrei fare il punto sull’economia, come nel ’92
Il programma potrebbe essere registrato in una location universitaria Prodi in tv: talk show da Bologna Trattativa con la La7. Il Prof: «Vorrei fare il punto sull’economia, come nel ’92» Articolo di Pierpaolo Velonà sul Corriere della Sera, edizione di Bologna, del 18 luglio 2011 Per gli osservatori della politica italiana, sarà un evento da […]
I drammatici avvenimenti di questi giorni ci aprano gli occhi: rischiamo il fallimento del Paese
La crisi economica Il debito, la spesa pubblica e la formica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 luglio 2011 Per oltre un anno, anche in piena tempesta, ci siamo raccontati che la crisi dell’euro non avrebbe toccato l’Italia. In fondo il deficit era cresciuto in linea coi Paesi più forti, le banche […]
Une vision claire pour l’euro afin qu’il sorte renforcé de cette crise
Une vision claire pour l’euro afin qu’il sorte renforcé de cette crise Lettre de Romano Prodi, Jacques Delors, Felipe Gonzalez, Etienne Davignon et Antonio Vitorino publié dans le journal Le Monde, rapporté aussi dans Il Fatto Quotidiano du 15 Juillet 2011 Depuis quelques jours, les perspectives d’un règlement durable de la situation financière de la […]












