Se Merkel e Sarkozy decidono tutto mentre il nostro premier pensa ai suoi guai
L’Europa e il direttorio zoppo Se Germania e Francia decidono tutto e l’Italia tace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 febbraio 2011 I cambiamenti di fronte e le capriole sono caratteristiche quasi abituali della politica, ma quanto è avvenuto nel vertice europeo di Bruxelles supera ogni immaginazione. Da quando è nata la […]
Tre ricette per rilanciare l’occupazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 gennaio 2011 E’ ormai tradizione che nella prima settimana dell’anno si moltiplichino le statistiche e i rapporti sull’andamento dell’economia, con analisi e punti di vista spesso tra di loro divergenti. Anche quest’anno siamo sommersi da cifre e grafici che però, a differenza di quanto avveniva negli […]
La Francia è più forte delle sue divisioni
Romano Prodi ancien président de la Commission européenne et ancien président du Conseil italien « La France est plus forte que ses divisions » Article de Romano Prodi sur La Croix du 30 novembre 2010 « J’aime la France pour le sentiment que l’on éprouve en vagabondant dans un pays où il reste tant d’espace, […]
Se proprio Francia e Germania non avessero detto no, le misure proposte dalla mia Commissione avrebbero impedito la crisi greca
Intervista a Romano Prodi su DailyBlog.it del 22 novembre 2010 “O mettiamo tutte le risorse che abbiamo in ricerca, formazione e scuola o scompariamo dal mondo di oggi. Se non cambiamo registro e se non intensifichiamo il nostro impegno in questo settore – non solo in campo tecnico – la nostra partita e’ persa.” “Questa […]
Ministero per lo Sviluppo Economico, un’amnesia nel Paese dei ritardi
Il Ministero vuoto. Sviluppo, un’amnesia nel Paese dei ritardi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2010 Da mesi le voci che chiedono la nomina di un nuovo ministro per lo Sviluppo si susseguono invano e la poltrona di un dicastero così importante è rimasta desolantemente vuota fino a che un robusto […]
La politica è una corsa a tappe. Purtoppo vedo in giro solo velocisti…
Intervista di Andrea Satta a Romano Prodi su L’Unità del 11 giugno 2010 «La politica è una corsa a tappe. Purtoppo vedo in giro solo velocisti…» Quella che segue è la trascrizione fedele di una conversazione di bilancio sul Giro d’Italia tra Andrea Satta e Romano Prodi, ciclisti, con qualche cenno inevitabile alle rispettive altre […]
Prodi rifiuta la presidenza di South Stream: “basta affari, insegno in Cina”
LA SCELTA DI PRODI, NO A PUTIN, BASTA AFFARI INSEGNO IN CINA IN INTERVISTA A AFP SPIEGA IL RIFIUTO A PRESIDENZA SOUTH STREAM (ANSA) – ROMA, 17 MAR – Basta con gli affari, meglio insegnare e per di piu’ in una delle 30 migliori scuole del mondo, secondo la classifica del Financial Times: la China […]
Nessuno può guardarci dall’alto in basso
I deficit di USA, Inghilterra e Spagna. Nessuno può guardarci dsll’alto in basso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2010 Da quando è cominciata questa lunga crisi economica sono entrati in crisi anche coloro che per professione commentano, analizzano e fanno previsioni sull’economia. In primo luogo perché il crollo è giunto […]












