Comunicato finale di “Africa, 53 Countries, one Union” Lavoreremo su Pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione

Prodi: “Lavoreremo su pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione” Conclusa a Bologna la Conferenza ‘Africa, 53 Countries, one Union’ Una road map per avviare una stretta collaborazione tra gli  stati africani e i più importanti  protagonisti sulla scena mondiale per una nuova prospettiva di integrazione del continente africano. E’ questo il più importante degli obiettivi […]

Un nuovo “Piano Marshall” per la rinascita dell’Africa

Esteri | 21/05/2010 | ore 19.50 » Bologna, 21 mag. – (Adnkronos) – “Una sorta di piano Marshall per l’Africa che porti in se uno spirito in grado di stimolare la cooperazione tra i diversi Stati”. E’ quanto auspica l’ex premier e ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi concludendo a Bologna il meeting intitolato […]

53 paesi africani devono essere un Continente, ma senza sacrificare le loro identità

Africa/ Prodi: 53 Paesi devono essere un continente 18:09 – ESTERI- 21 MAG 2010 Non eliminare i paesi ma trasformare le loro relazioni Bologna, 21 mag. (Apcom) – I 53 Paesi africani devono essere un continente “a loro misura, senza sacrificare le proprie identità e gli interessi nazionali”. A ribadirlo è Romano Prodi, ex presidente […]

ViaEmiliaNet: Prodi porta l’Africa a Bologna

Prodi porta l’Africa a Bologna Articolo su Via Emilia Net del 21 maggio 2010 La Fondazione per la Collaborazione dei Popoli, presieduta dall’ex premier, ha riunito a Palazzo Re Enzo i leader africani e i rappresentanti delle istituzioni internazionali. Per far sì che i 53 paesi del continente affidino all’Unione Africana il ruolo di interlocutore […]

Pace e cooperazione sono le due priorità per l’Africa

AFRICA: PRODI, LE SUE PRIORITA’ SONO PACE E COOPERAZIONE A BOLOGNA CAPI DI STATO, ESPERTI E DIPLOMATICI A CONFRONTO (ANSA) – BOLOGNA, 21 MAG – Le priorita’ del continente africano sono pace e cooperazione. Romano Prodi, ex presidente del consiglio dei ministri e della Commissione europea, ha riunito a Bologna capi di Stato africani, esponenti […]

Eurasia Review: “Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today

“Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today Published on Eurasia Review , May 21, 2010 The first of three such iunternational meetings aimed at tracking a development and peace course for Africa, the “Africa: 53 Countries, One Union” conference will take place in Bologna today; it is promoted by the Foundation for the […]

Superare la frammentazione politica per avere pace in Africa

AFRICA: PRODI, PER AVERE PACE SUPERARE FRAMMENTAZIONE POLITICA (AGI) – Bologna, 21 mag. – “Solo superando l’attuale frammentazione politica ed economica dell’Africa” questo continente “potra’ procedere ulteriormente verso la pace, il progresso e la prosperita’”: questo il messaggio lanciato da Romano Prodi nel suo intervento durante il convegno internazionale “Africa. 53 countries, One Union” organizzato […]

Crisi, Prodi invoca la resistenza: “L’Europa è forte e ce la può fare”

EURO: PRODI, DECISIONI PRESE SUFFICIENTI A PORRE FINE A CRISI (AGI) – Bologna, 21 mag. – “Ho detto chiaramente tante volte che una crisi minore e’ diventata una crisi maggiore per effetto delle indecisioni e dei ritardi, ma fortunatamente nello scorso week end sono state prese decisioni che mi sembrano sufficienti per poter in qualche […]

A Bologna convegno: “Africa, 53 Countries, One Union”

AFRICA: A BOLOGNA CONVEGNO “AFRICA, 53 COUNTRIES, ONE UNION” (AGI) – Bologna, 20 mag. – Si svolgera’ domani a Bologna il convegno “Africa, 53 Countries, One Union“, promosso dalla Fondazione per la collaborazione tra i Popoli, presieduta da Romano Prodi. Oltre allo stesso ex presidente del Consiglio italiano, interverranno il vicesegretario dell’ONU Asha Rose Migiro, […]

L’Africa e il professore. Prodi racconta la sua nuova vita

Articolo di Riccardo Barlaam su Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2010 La fotografia è del 2004. Al centro c’è un pallone da calcio, con tante mani sopra e i segni delle firme passate col pennarello. Due mani bianche e tante mani nere, di tonalità diverse. C’è la mano di Nelson di Mandela, quella […]