La guerra libica senza soluzione rischia di aprire il fronte Tunisia
Immigrazione – La guerra libica senza soluzione rischia di aprire il fronte Tunisia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 ottobre 2017 Dopo oltre sei anni la “guerra libica” non ha ancora trovato una soluzione, anche se i rapporti di forza, negli ultimi tempi, tendono ad orientarsi in favore del generale Haftar. Forte […]
«Россия находится в сильной позиции по Сирии»
Бывший премьер Италии Романо Проди — о линии Москвы в международной политике интервью алины егстинневы и виктора синеока романо проди на Известия – 25 октября 2017 Россия заняла правильную позицию, провозгласив в международных отношениях политику «распутывания», а не «разрубания» узлов. Такое мнение высказал на X Евразийском экономическом форуме в Вероне дважды премьер-министр Италии и экс-президент Еврокомиссии […]
Banca d’Italia: maldestri i tentativi di coinvolgermi in paragoni
“Vedo maldestri tentativi di ricercare precedenti alla improvvida mozione presentata dal PD sul governatore della Banca d’Italia e che si propone un parallelismo con una mia presa di posizione del 2005. Il mio intervento di allora mirava ad accelerare la approvazione della Legge sul risparmio che conteneva il giusto passaggio della carica di Governatore da […]
Ius soli: approvarlo è questione di buon senso
Ius soli. Prodi: “Approvarlo è questione di buon senso” Intervista a Romano Prodi su Radio Città del Capo del 18 ottobre 2017 Bologna, 18 ott. – La legge di riforma della cittadinanza che introduce i criteri dello ius soli temperato e dello ius culturae, in attesa della definitiva approvazione del Senato, è “una legge molto […]
Mi vengono attribuite “opinioni” che non mi appartengono
A Mario Calabresi Direttore de La Repubblica Bologna, 17 ottobre 2017 Illustre e Caro Direttore, ho letto con estrema sorpresa e, con un certo disappunto, l’articolo di Goffredo De Marchis, apparso sulla pagina 10 di Repubblica del 17 ottobre. Nell’articolo non solo mi si attribuiscono opinioni che non mi appartengono ma tali opinioni vengono addirittura […]
Prodi non parteciperà ad alcuna iniziativa di rilievo politico
Centrosinistra: Prodi non partecipa alle manifestazioni (ANSA) – ROMA, 10 OTT – L’Ufficio stampa del Presidente Romano Prodi ribadisce, ancora una volta, che nonostante quanto riferito da alcuni organi di informazione, il Presidente non prendera’ parte ad alcuna iniziativa di rilievo politico promossa da partiti, organizzazioni o componenti del campo di centro sinistra. (ANSA). DEL […]
Stretta alle banche e incertezza politica possono bloccare la crescita
Quella stretta alle banche può bloccare la crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 ottobre 2017 Non che vada tutto bene nell’economia mondiale ma, certamente, le cose sono andate meglio del previsto. L’economia del pianeta sta crescendo più di quanto si pensava all’inizio dell’anno e la situazione è migliorata tanto nei paesi […]
Riequilibrare i rapporti fra Italia e Francia per non compromettere la costruzione europea
Interessi nazionali – L’equilibrio necessario nei rapporti italo-francesi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 ottobre 2017 Cose nuove stanno accadendo nell’industria europea. Dal tempo dei campioni nazionali, nel quale si cercava soprattutto di mettere insieme le grandi imprese di un solo paese, si sta passando alla creazione dei campioni europei, capaci di […]
Fine della tutela tedesca – La Merkel costretta a cambiare gioco nella UE
Fine della tutela – La Merkel costretta a cambiare gioco nella UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 settembre 2017 Finalmente è arrivato il giorno delle elezioni tedesche: da mesi l’Europa trattiene il fiato in attesa di un evento quasi scontato. Per la cancelliera Merkel non vi dovrebbero essere sorprese anche se […]
Un compito impossibile per la Commissione d’inchiesta sulle banche
Il caso banche – La commissione che farà male soltanto al Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 settembre 2017 Entro un mese sarà chiamata ad operare concretamente la Commissione di Inchiesta sul Sistema bancario e finanziario. Si tratta di un organismo di rilevante importanza, composto da 20 deputati e 20 senatori. […]












