L’Europa si prepari a una lunga catena inflazionistica
Il caso americano: l’incognita inflazione che segue la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 maggio 2021 Negli ultimi mesi gli aumenti dei prezzi nei mercati mondiali sono stati forti e diffusi. In conseguenza della ripresa cinese e nella prospettiva di un vigoroso risveglio dell’economia americana, sono cresciute le quotazioni delle materie […]
Conferenza al via: il futuro dell’Europa e le beghe che dividono
Conferenza al via. Il futuro dell’Europa e le beghe che dividono Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 maggio 2021 Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande Conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019 dal Presidente francese Macron, allo scopo […]
Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente
La proposta: un comitato tecnico scientifico indipendente che guidi la transizione ecologica nazionale Articolo di Alberto Clò e Romano Prodi su Il Messaggero del 3 maggio 2021 Dacché è iniziato questo tempo orribile non vi è nulla che ci sia consentito fare che non sia riconducibile alle valutazioni e proposte del Comitato Tecnico Scientifico del […]
Nuove regole per fare diventare lo “smart working” veramente intelligente
Rendimenti in calo: il lavoro agile e i problemi da risolvere per il futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2021 Il lavoro a distanza che troppi, anche in Italia, chiamano “Smart Working” (come se tutti gli altri lavori non fossero intelligenti) era stato all’inizio pensato solo per particolarissime prestazioni. Con […]
Salvini come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto
Prodi: «Salvini è come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto» L’ex premier: «Per il Quirinale non ho l’età, nel senso che ne ho troppa. Letta? Il ragazzo è cresciuto. Al Pd, al Colle e a Palazzo Chigi ci sono le persone che più stimo. Conte? è il cane pastore dei 5 Stelle: […]
I fondi di NextGenerationEu per garantire il futuro della prossima generazione
Le nostre aziende: gli interessi da difendere nella politica dell’ambiente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 aprile 2021 Anche se non è usuale, vorrei ritornare sui temi di politica ambientale già trattati nel mio articolo di domenica. Questo anche perché giovedì scorso, su queste stesse colonne, è apparso un articolo intelligente e […]
Una nuova politica industriale per un futuro sostenibile
Errori da evitare/La strada in salita per la svolta ecologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 aprile 2021 È molto bello, e anche molto positivo, che una notevole parte delle risorse del NextGenerationEU sia stata indirizzata dalle autorità europee a rendere più vivibile il nostro pianeta. Si tratta di una missione nella […]
Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
Il mediterraneo: da focolaio di scontri a incrocio di conoscenze accademiche I segnali di questo processo sono ancora deboli ma ben chiari e promettenti. Lo si legge nella sintesi qui riportata di un recente editoriale sul Messaggero del Prof Prodi e dal commento che lo ha seguito da parte di Isayvani Naicker Direttrice della Accademia […]
La risposta dell’Europa alle strategie commerciali di USA e Cina
Politica dei dazi: la risposta dell’Europa alle strategie di Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 marzo 2021 Mentre siamo giustamente concentrati sui problemi della pandemia, il mondo cambia e non ce ne accorgiamo. Vado subito al sodo. A dispetto di tutte le tensioni fra democratici e repubblicani, il Senato […]
Senza vaccini l’Europa non riparte
Lo sforzo che serve: se le sorti dell’economia dipendono da un siero Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 marzo 2021 Tutti sappiamo che il virus da cui siamo assediati non solo ha sconvolto le nostre vite, ma ha colpito con una violenza senza precedenti le nostre economie. La pandemia si è diffusa […]