Archivio di ‘Articoli’
L’unione politica che non c’è. Se L’Europa rinuncia a salvare la Grecia
L’unione politica che non c’è. Se L’Europa rinuncia a salvare la Grecia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2010 Anche per un osservatore attento è diventato impossibile seguire le politiche europee sulla crisi greca. Ogni giorno la soluzione sembra a portata di mano ma il mattino seguente le cose ritornano in […]
Prodi rifiuta la presidenza di South Stream: “basta affari, insegno in Cina”
LA SCELTA DI PRODI, NO A PUTIN, BASTA AFFARI INSEGNO IN CINA IN INTERVISTA A AFP SPIEGA IL RIFIUTO A PRESIDENZA SOUTH STREAM (ANSA) – ROMA, 17 MAR – Basta con gli affari, meglio insegnare e per di piu’ in una delle 30 migliori scuole del mondo, secondo la classifica del Financial Times: la China […]
Prodi boude le monde des affaires pour enseigner en Chine
Prodi boude le monde des affaires pour enseigner en Chine Par D’Arcy DORAN SHANGHAI (Chine), 17 mars 2010 (AFP) – Romano Prodi s’est vu proposer des sièges dans des conseils d’administration et même de conduire un projet d’oléoduc, mais l’ancien président de la Commission européenne et ex-Premier ministre italien a préféré enseigner en Chine. De […]
La crescita cinese è prodotta dall’enorme aumento dell’istruzione e della ricerca
Se la Cina salva i produttori del lusso e della moda. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 marzo 2010 Diario cinese secondo (la prima parte è qui). Forse è un caso e forse no. E’ tuttavia singolare che, in piena crisi economica, una delle prime persone incontrate nelle vie di Shanghai sia […]
Una piccola storia Una grande lezione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2010 Ci siamo ormai abituati a pensare alla Cina come ad una enorme scatola che sforna prodotti industriali in grandi quantità. Guardando dentro alle cose ci si accorge invece di come l’attenzione cinese si rivolga anche in direzioni particolari e insospettate. Vorrei a questo proposito […]
Nucleare: tempi, costi e strategia. La sfida di un treno che deve correre forte
Nucleare: tempi, costi e strategia. La sfida di un treno che deve correre forte Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 febbraio 2010 Le decisioni del governo hanno riaperto in Italia il dibattito sull’energia nucleare. Non è facile dire cosa ne pensi veramente l’opinione pubblica, e ancora di più, che cosa vogliano veramente […]
Politica industriale azzerata. Questo governo ha smantellato il programma Industria 2015
Intervento di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 24 febbraio 2010. Caro direttore, a una mia analisi sulla mancanza di politica industriale nel tempo di crisi, il ministro Claudio Scajola ha avuto l’amabilità di rispondere con ampiezza di argomentazioni sul Sole 24 Ore del 16 febbraio. A questo vorrei replicare con dati concreti, […]
Nessuno può guardarci dall’alto in basso
I deficit di USA, Inghilterra e Spagna. Nessuno può guardarci dsll’alto in basso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2010 Da quando è cominciata questa lunga crisi economica sono entrati in crisi anche coloro che per professione commentano, analizzano e fanno previsioni sull’economia. In primo luogo perché il crollo è giunto […]
L’Europa ha bisogno di strumenti contro la crisi
La lezione del caso Grecia. L’Europa ha bisogno di strumenti contro la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2010 Alla fine è finita come doveva finire. Francia e Germania si sono finalmente impegnate a venire in aiuto al disastrato bilancio greco. Lo hanno fatto dopo infinite discussioni e sospetti che […]
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 febbraio 2010 La notizia che Obama avrebbe intenzione di snobbare il vertice fra Stati Uniti ed Unione Europea fissato per il prossimo maggio ha sconvolto le cancellerie europee. Il fatto merita di per sé attenzione perché, per tradizione, […]












