Prodi riceve il premio Alcide De Gasperi: “se l’Europa non si mette insieme, non esiste più”
Romano Prodi e l’Europa: “Se non ci mettiamo insieme, non esistiamo più” Articolo di Emanuele Vena su Termometro Politico del 5 settembre 2014 “Come Europa non abbiamo sbagliato niente, il punto è che abbiamo avuto paura e questa è la rovina”. A parlare è Romano Prodi, intervenuto a Trento per ricevere il premio ‘Alcide De […]
Ora le Primarie sono uno strumento indispensabile
Prodi, indispensabile strumento Primarie. Ex Premier segue con ”molto interesse”, ma non farà campagna (ANSA) – Bologna, 29 agosto – ”Continuo ad essere convinto del grande valore dello strumento delle Primarie: nell’attuale situazione politica italiana continuo a ritenerle indispensabili”. Così Romano Prodi, interpellato dall’ANSA, riguardo alla corsa interna al centrosinistra per individuare il candidato alle […]
Frontex plus per affrontare l’emergenza, ma per risolvere il problema bisogna aiutare lo sviluppo
Prodi: “Frontex plus non basta, bisogna creare sviluppo in Africa” Articolo su stranieriinitalia.it del 29 agosto 2014 L’ex premier: “Bene le operazioni di soccorso, ma di fronte alla fame l’unica alternativa è la fuga” Roma 29 agosto 2014 – Va bene Frontex plus per affrontare l’emergenza e salvare vite umane, ma se non si combatte […]
Quando si decide di rottamare bisogna anche pensare alle risorse sulle quali ricostruire
Rottamare conviene solo se serve a costruire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 agosto 2014 Il concetto di rottamazione mi ha interessato fin da quando ero ragazzo, proprio perché la prima fase dello sviluppo economico postbellico si è ampiamente fondata sulla rottamazione. L’enorme quantità dei residui militari lasciati dall’esercito americano è stata […]
I rischi per la democrazia: quando successo economico e prestigio nazionale valgono più dei diritti dei cittadini
Il filo che lega la Turchia con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2014 Quando un anno fa erano in corso le oceaniche manifestazioni antigovernative di Istanbul gli osservatori occidentali facevano gara a scrivere che, dopo undici anni di potere, la parabola del Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdogan era […]
Risolvere l’emergenza in Libia: l’unica via per fermare l’esodo di chi fugge da fame e guerra
La tragedia dei migranti e l’inferno della Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 luglio 2014 Gli arrivi dei migranti sulle nostre coste aumentano ad un ritmo impressionante. Si potrebbero accumulare statistiche su statistiche ma basta ricordare alcuni dati (già sottolineati sul Messaggero del 24 luglio da Marco Ventura) per capire a […]
L’impressionante errore strategico degli USA, l’Europa divisa: ora non sarà facile fermare i conflitti
“Nessuno è più in grado di fermare le guerre”. Romano Prodi sulla situazione internazionale Intervista di Gigi Riva a Romano Prodi su L’Espresso del 25 luglio 2014 Il disimpegno Usa, la debolezza
della Russia, l’assenza dell’Europa e la Cina che pensa solo all’economia. Ormai nessuno sembra capace di arginare
i conflitti del pianeta e l’opinione […]
“European Table 2.0”: la grande missione della Presidenza Italiana UE
Stallo a Bruxelles. Perchè l’Italia è obbligata a orientare il futuro UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 luglio 2014 Era già noto che i tempi dell’entrata in funzione delle nuove istituzioni europee sarebbero stati lunghi, sia per l’oggettiva difficoltà di un accordo che deve essere condiviso da ventotto paesi, sia per […]
Salvare il Lago Tchad è condizione indispensabile per la pace e lo sviluppo nel Sahel e in Africa
Una risorsa dalla quale dipendono trenta milioni di persone UNA SPERANZA DI PACE: SALVARE IL LAGO TCHAD Articolo di Romano Prodi su Le Monde Diplomatique di luglio 2014 (Lire ici l’article en francais) Nel cuore del Sahel, il lago Tchad rischia di scomparire. La sua rivitalizzazione è tanto più indispensabile in quanto favorirebbe la pace […]
Sauvegarder le lac Tchad est une condition indispensable pour la paix et le développement dans le Sahel et en Afrique
Una ressource dont dépendent trente millions de personnes LE SAUVETAGE DU LAC TCHAD, ESPOIR DE PAIX Article par Romano Prodi* sur Le Monde Diplomatique, juillet 2014 (leggi qui l’articolo in italiano) Rare ressource en eau pour un bassin de trente millions d’habitants au coeur du Sahel, le lac Tchad disparaît sous la pression des riverains […]