La passività, nemico della speranza: mai delegare il futuro ad altri

La passività, il nemico della speranza Mai delegare ad altri il nostro futuro Questa virtù teologale non è un “detto popolare” e non è utopia: è un impegno attivo, efficace antidoto a una società autoritaria Nel Dopoguerra abbiamo espresso volontà di rinascita Abbiamo sperato nella pace Oggi dobbiamo credere  in un’Europa strumento per garantire i […]

Il modello non è Mamdani: in Italia servono dei leader credibili

«Il modello non è Mamdani – Servono dei leader credibili e un riformismo concreto» L’ex premier: Schlein mi ha chiamato, le ho ribadito le mie preoccupazioni Meloni non realizza nulla. La sua forza è la durata, manca l’alternativa Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 14 novembre 2025 Bologna Professor […]

Zhoran Mamdani: il bivio che i Dem USA devono superare

Il bivio che i dem devono superare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 novembre 2025 A distanza di alcuni giorni è utile fare qualche riflessione sulle possibili conseguenze del turno elettorale americano dello scorso martedì. L’attenzione è stata rivolta soprattutto ai risultati di New York sia per il significato particolare che questa città […]

USA, Cina: il mondo bipolare del summit Trump – Xi

Il mondo bipolare del summit Trump – Xi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 novembre 2025 Di solito, quando un esame riesce molto bene, si dice che merita il dieci e lode. Il presidente Trump non si accontenta di giudicare il proprio incontro con Xi Jinping con la semplice lode, ma arriva a […]

Riportiamo in Patria le nostre riserve auree

Le riserve auree e il deposito in Patria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2025 Circa quarant’anni fa, nel corso di una conferenza internazionale sull’oro, mi permisi di esprimere alcune riserve sull’eccessivo ruolo del metallo giallo nell’economia mondiale, soprattutto dopo che Nixon aveva soppresso la garanzia della sua convertibilità ufficiale fino ad […]

Se la Cina è capace di attirare talenti

Se la Cina è capace di attirare talenti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 ottobre 2025 Nel corso della prossima settimana, tra il 20 e il 23 di ottobre, i 370 componenti del vertice del Partito Comunista Cinese si riuniranno per iniziare la preparazione del nuovo piano che dovrà guidare il paese […]

Francia: la mossa di Macron ai titoli di coda

La mossa di Macron ai titoli di coda Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2025 Un’efficace e condivisa composizione della crisi francese diventa ogni giorno più difficile. Al punto da sembrare quasi impossibile. Il sistema imperniato sul potere presidenziale, che ha garantito una lunga e invidiata stabilità alla Francia per oltre […]

I dazi Usa e le riforme che l’Europa aspetta

I dazi Usa e le riforme che la Ue aspetta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 settembre 2025 Non è facile rispondere ai crescenti interrogativi sulle conseguenze che la rivoluzione di Trump ha portato nell’economia europea e, soprattutto, cosa ci possiamo aspettare dalle probabili evoluzioni future. La rivoluzione è infatti appena cominciata […]

Il riarmo della Germania, la difesa UE e il ruolo decisivo dell’Italia

Segnali di guerra: la difesa UE e il ruolo decisivo dell’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero  del 21 settembre 2025 Conseguenza immediata e inaspettata della guerra di Ucraina è stata l’improvvisa decisione, definita epocale dal cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, di aumentare fortemente la spesa militare della Germania. Aumento a cui è stato dato immediato […]

Un governo tecnico per salvare la Francia

Un governo tecnico per salvare Parigi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 settembre 2025 Tutti noi siamo giustamente preoccupati per la crisi francese. Non solo per l’importanza che il paese ha per tutta l’Europa, e per l’Italia in particolare, ma anche perché si inserisce in una contemporanea crisi di tanti altri sistemi […]