20 marzo, 2025

Ucraina: Trump e il fattore tempo che avvantaggia la Russia

Il fattore tempo che avvantaggia il Cremlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2024 La conseguenza più importante del lungo colloquio telefonico fra Trump e Putin è che il dialogo è cominciato. Le decisioni prese sono in effetti assai marginali e si limitano all’impegno, peraltro limitato nel tempo, di non colpire […]     Leggi tutto →

Difesa comune europea: una scelta doverosa

Difesa comune, una scelta doverosa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2025 Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’[...]
Leggi tutto →

Collaborazione Europa – Cina per evitare il collasso dell’economia mondiale

La nuova attenzione cinese per l’UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 marzo 2025 Come spesso accade nei periodi di grande cambiamento, la Cina preferisce giocare da protagonista silenzioso. Una [...]
Leggi tutto →

La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?

Il ritorno di Londra a fianco dei 27 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 febbraio 2025 Come spesso capita nei paesi democratici, i risultati elettorali e le loro conseguenze possono andare in direzioni [...]
Leggi tutto →

Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!

Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai [...]
Leggi tutto →