Cina – USA: dialogo tra gli imperi per garantire la pace
Nella componentistica abbiamo perso posizioni: occorrono raggruppamenti
Leggi tutto →
Alluvione: in Romagna paghiamo la nostra fragilità
Leggi tutto →
l’imposizione UE e la scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggi
Leggi tutto →
Italia al limite della sopportazione: affrontare ogni sforzo per fermare l’inflazione
Leggi tutto →
Notizie
Virginio Rognoni: rigore ed etica al servizio del Paese
Rognoni: Prodi, rigore ed etica al servizio del Paese (ANSA) – ROMA, 20 SET – “La scomparsa di Virginio Rognoni mi addolora profondamente. Ero legato a lui da sentimenti di autentica amicizia e grande stima. Rigore ed etica esemplari hanno sempre guidato e contraddistinto il suo lavoro politico al servizio del Paese e delle sue […]
Leggi tutto →
Geopolitica e geoeconomia dopo la guerra in Ucraina
Geopolitica e geoeconomia dopo la guerra in Ucraina Festival Economia 2022 – Provincia di Trento – Sabato, 04 Giugno 2022: Testimone diretto della politica, dell’economia e della geopolitica degli ultimi cinquant’anni, Romano Prodi ha accompagnato il pubblico del Festival nelle pieghe degli equilibri mondiali, toccando aspirazioni, luci e ombre di ogni continente, dall’Europa all’Africa, dagli Stati Uniti […]
Leggi tutto →
La Forgia: con lui costruimmo l’Ulivo
La Forgia: Prodi, addolorato, con lui costruimmo l’Ulivo (ANSA) – BOLOGNA, 10 GIU – “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio la Forgia a cui ero legato da sentimenti di autentica amicizia. Ho fatto con lui numerosissime chiacchierate, spesso ci siamo sentiti al telefono e non abbiamo mai interrotto il nostro lungo rapporto”. Lo […]
Leggi tutto →
Quirinale: è mancato il dibattito politico, andiamo verso una campagna elettorale lunga un anno
“È mancato il dibattito politico, ma tutto è bene quel che finisce bene. Centrodestra? Il gioco ormai si è rotto” Intervista di Giovanni Floris a Romano Prodi su DiMartedì di La7 del 2 febbraio 2022 Che impressione ho avuto da questa settimana quirinalizia? “Preoccupata, perché non c’è stato dibattito politico. Che si tardi a leggere […]
Leggi tutto →