I valori identitari che guidano gli elettori. Serve un nuovo progetto riformista
I valori identitari che guidano gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2025 Alla fine dello scorso anno sono stato in Polonia per ricordare il ventesimo anniversario del suo ingresso nell’Unione Europea. Ho trovato un paese incredibilmente migliorato sotto ogni aspetto: dall’economia ai livelli salariali, dalla protezione sociale alla trasformazione […]
Avremo un mondo di autoritarismi. Meloni segue le istruzioni di Trump
“Il sogno del dopoguerra è ormai finito si va verso un equilibrio di autoritarismi” L’amarezza dell’ex premier: “Il governo segue le istruzioni di Trump. In questo quadro significa essere scettici sull’Europa” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 25 giugno 2025 Nella sua lunga vita Romano Prodi ha incrociato e trattato […]
Guerra a pezzi: se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali
Se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2025 La guerra mondiale a pezzi dilaga senza che si presenti vicina la composizione di conflitti che quotidianamente esplodono. Lo scontro fra Israele e Iran è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi dei quali non si […]
L’unanimità che blocca le scelte dell’Europa verso un mondo multipolare
L’unanimità che blocca le scelte dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2025 Anche se l’evento è stato sostanzialmente dimenticato, è forse opportuno ricordare che, proprio vent’anni fa, il progetto di Costituzione Europea fu bocciato dal popolo francese con un referendum avvenuto il 25 maggio del 2005. La stessa sorte, pochi […]
Il costo pagato dagli Usa per i dazi di Trump
Il costo pagato dagli Usa per i dazi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 giugno 2025 Sono passati due mesi e un giorno dallo sciagurato due aprile, definito da Trump il giorno della liberazione. Doveva essere il punto forte del grande progetto “Make America Great Again” che, soprattutto usando un aumento dei […]
Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia
Medio Oriente, i nuovi spazi che si aprono per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 maggio 2025 Il recente viaggio di Trump in Medio Oriente ha impressionato l’opinione pubblica per i suoi eccessi e le sue follie. Però potrebbe essere l’inizio di una nuova politica americana nella Regione, ma soprattutto un’importante […]
Svolta tedesca e problemi irrisolti
Svolta tedesca e problemi irrisolti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 maggio 2025 Fra pochi giorni comincerà ad essere attivo il nuovo governo tedesco, frutto delle elezioni del 22 febbraio scorso. Lunghe trattative, ma in fondo non troppo per le tradizioni germaniche. Sempre secondo le tradizioni, ne è risultato un accordo di […]
Cosa serve per far crescere l’Italia
Cosa serve per far crescere l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 aprile 2025 Pur vivendo nell’incertezza non siamo esentati dall’obbligo di riflettere sulle conseguenze che quest’incertezza avrà sul nostro paese e sulle misure opportune che dovremo prendere. Partiamo dal fatto che, in Italia, abbiamo alle spalle un periodo di crescita assai […]
Trump e la muraglia USA per isolare la Cina
La muraglia occidentale per isolare Pechino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2025 La guerra dei dazi continua a fare danni. Non solo ai suoi protagonisti, ma al mondo intero che, secondo le ultime previsioni, vede ridurre pesantemente le prospettive di crescita, colpendo non solo gli attori diretti di questa guerra, […]
La tregua sui dazi USA: un’occasione per l’Europa
La tregua commerciale un’occasione da cogliere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2025 Dopo tante follie e tanti cambiamenti inattesi e irrazionali, la politica commerciale di Trump è ritornata al punto di partenza, cioè alla sfida all’ultimo sangue con la Cina. Rimangono naturalmente tante altre stranezze, ma si apre inaspettatamente una […]