La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia

Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]

L’Ulivo dopo 30 anni dice che vincere si può

Prodi “Alzando i toni la premier si brucia L’Ulivo dopo 30 anni dice che vincere si può” Il professore celebra la sua creatura politica “Ero convinto che servisse superare un muro. L’idea coincideva con la spinta del Paese. Berlusconi si è distratto” Intervista di Annalisa Cuzzocrea a Romano Prodi su La Repubblica del 1 febbraio 2025 […]

Creare legami, guarire la democrazia

Creare legami, guarire la democrazie Intervento di Romano Prodi al convegno organizzato da Comunità Democratica il 18 gennaio 2025 Grazie per l’invito a questo incontro di riflessione sui grandi temi politici di oggi. E soprattutto sui grandi cambiamenti nel mondo, in Europa e in Italia. Ed è un piacere che un’analoga iniziativa sia in corso […]

L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del PIL

L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del Pil Articolo di Romano Prodi per Speciale Economia su Il Messaggero del 24 dicembre 2024 Prevedere quello che, salvo possibili imprevisti, avverrà nel prossimo anno è un esercizio spesso noioso, ma sempre indispensabile. Noioso perché dobbiamo obbligatoriamente partire da una serie di dati numerici, senza i […]

Formazione tecnologica per salvare l’industria italiana

L’educazione tecnologica per salvare l’industria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2024 Si è molto discusso su qualche decimo in più o in meno nella crescita economica dell’Italia, ma non si è dedicata la dovuta attenzione a riflettere su quali componenti della nostra economia abbiano spinto l’ascensore verso l’alto o verso […]

PD: criticare non basta, deve proporre riforme

“L’Ue così finisce male, Ursula naviga a vista – Il Pd? Criticare non basta Deve proporre riforme” L’ex premier: Meloni ora è nel club, ma da ruota di scorta Intervista di Paolo Valentino a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 30 novembre 2024 Presidente Prodi, l’Europa inizia la nuova legislatura con il più […]

Il declino tedesco, una sfida per l’Italia

Il declino tedesco, una sfida per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 novembre 2024 Le vicende tedesche dimostrano che, anche in Germania, le cose possono andare male. Dopo i lunghi anni di “facile ottimismo” la Germania è entrata in un periodo di cupo pessimismo, frutto di un inatteso intreccio tra difficoltà […]

Il Dovere della Speranza

  Romano Prodi dialoga con Massimo Giannini   Il dovere della Speranza   Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia   Edizioni Rizzoli pagine 312, ISBN: 9788817190916   Trovi il libro in libreria oppure online:   Mondadori store , Amazon , IBS , La Feltrinelli , Librerie Coop . Libreria Universitaria , Libraccio , San Paolo , Librerie Ubik .   “Sono tutti buoni a parlare con […]

Manovra: soltanto la crescita può far tornare i conti

Soltanto la crescita fa tornare i conti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2024 All’inizio dell’anno si pensava che il 2024 avrebbe potuto porre termine all’ormai lunga guerra di Ucraina e al conflitto fra Israele e Palestina. Nello stesso tempo, si riteneva assai probabile un forte peggioramento dell’economia mondiale. Le cose […]

Come uscire dalla crisi delle democrazie

Partiti e cittadini: come uscire dalla crisi delle democrazie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 settembre 2024 Molti, giustamente, pensano e scrivono che la democrazia si trovi in una fase critica della propria vita e, a sostegno di questa tesi, portano i dati sull’avanzamento dei partiti di estrema destra e dei movimenti populisti, dimenticando […]