Un patto per la città: è il momento di una “Bologna la dotta 2.0”

La scossa di Prodi: un patto per la città L’ex premier invita sindaco,rettore e Regione a costruire il campus del futuro e «Bologna, la dotta 2.0» con il contributo dei migliori urbanisti del mondo. «Mai vista una congiunzione astrale così favorevole» Intervista di Olivio Romanini a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 ottobre […]

Io, Berlusconi e il Quirinale

Io, Berlusconi e il Quirinale “Ho battuto Silvio perché mi sottovalutò. Io al Quirinale? Non è il mio mestiere” L’ex premier sulla sfida del Recovery: “Bruxelles non farà sconti, ma con Draghi abbiamo le persone migliori al comando” “Bologna è la mia città e da 10 anni sono tifosissimo dei rossoblù. Se fossi più giovane, […]

Bologna: ora un salto di qualità per superare la crisi

Prodi: “Bologna, un salto di qualità per superare la crisi” Il Professore: “Abbiamo l’obbligo morale di aiutare la politica, purché si occupi di problemi reali. Dobbiamo muoverci mettendo in connessione l’esperienza cognitiva e quella produttiva. Sono fiducioso che se ne possa uscir meglio di come pensavamo” Intervista di Giovanni Egidio su La Repubblica di Bologna […]

Emilia Romagna: un modello per l’Italia

Elezioni Emilia Romagna. Prodi: “Il citofono di Salvini? Metodi stalinisti” “Il leader leghista ha già chiesto i pieni poteri. Voglio incontrare le Sardine, mi ricordano gli esordi dell’Ulivo” Intervista di Marcella Cocchi a Rmano Prodi su Quotidiano.net del 24 gennaio 2020 Romano Prodi è seduto sul divano blu di casa. È circondato dai collaboratori della […]

Italia viva: uno yogurt a scadenza – Il partito personale funziona una volta sola

Prodi “Italia Viva somiglia a uno yogurt. Il partito personale funziona una volta sola” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica del 20 settembre 2019 L’ ex premier parla dell’ Europa e dell’ Italia e critica la scissione di Matteo Renzi “Viviamo la tragedia di un Paese che si frantuma nei personalismi” […]

Migranti: il futuro dipende da come sapremo aggregare vecchi e nuovi cittadini

Prodi, i profughi e il caso Diciotti: «Tocca a noi, dobbiamo provarci» Il Professore scrive al Corriere riflettendo sul tema dell’immigrazione e all’apertura verso l’accoglienza dimostrata dalla Diocesi di Bologna Articolo di Romano Prodi su Il Corriere della Sera, edizione di Bologna, del 29 agosto 2018 La richiesta che mi ha rivolto il Corriere di […]

L’Europa in crisi per un Paese che rappresenta il 2% del PIL ed esporta meno di Reggio Emilia

Prodi: “La Grecia? Esporta meno di Reggio Emilia ma l’Europa va in crisi” Il Professore critica Bruxelles: “Follia della leadership europea in questi giorni” Notizia su La Repubblica del 7 luglio 2015 BOLOGNA – “Noi stiamo mettendo in crisi l’Europa per un Paese che rappresenta il 2% del Pil europeo e che esporta meno della […]

La commissione Italia-Africa: uno strumento fondamentale per costruire un futuro comune

Prodi: “Fondamentale instaurare rapporti con l’Africa” L’ex premier in Sala Tricolore con le delegazione di 25 Paesi del Vecchio continente. Il sindaco Vecchi: “Fare di Reggio Emilia un punto di riferimento permanente, rendendo la città sede di una Commissione paritetica” Articolo su La Gazzetta di Reggio del 14 aprile 2015 REGGIO EMILIA.  E’ emerso un […]

Dove la struttura tecnica è inferiore, gli italiani usano la testa e vincono

Prodi: come emiliano ieri ho goduto  per Ferrari e Ducati “Vuol dire che un po di testa ce l’abbiamo” (ANSA) – La Ferrari ieri ha battuto la “superiore” Mercedes e la Ducati è stata al passo dei “grandissimi giapponesi”: “da emiliano, non solo da italiano, ho goduto”. Così l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha […]

Lotta alla mafia: va fatta tutti i giorni da tutte le persone

‘Lotta criminalita’ va fatta tutti i giorni da tutte le persone’ (DIRE) – BOLOGNA, 21 MAR – “Spero sia una bella giornata per tutta Italia, non solo per Bologna. E’ una manifestazione importante, speriamo che aiuti le singole coscienze perche’ la lotta alla mafia va fatta tutti i giorni da tutte le persone”. E’ l’augurio […]