l’imposizione UE e la scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggi

Imposizione Ue/ La scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 maggio 2023 Con la crescita della popolazione, del reddito e dei consumi abbiamo portato nel nostro pianeta problemi nuovi e complessi. Per questo motivo ci troviamo solitamente impreparati. Dobbiamo però con tutta onestà riconoscere che, di […]

La dipendenza energetica che l’Europa deve superare

Questione cinese – La dipendenza energetica che l’Europa deve superare Articolo di  Romano Prodi su Il Messaggero del 15 aprile 2023 Dopo la diminuzione del prezzo del metano e il balzo del prezzo del petrolio, in conseguenza del taglio dell’offerta deciso dai paesi dell’OPEC Plus, il dibattito su queste “energie tradizionali” è quasi scomparso. La […]

Acqua: lo spreco di una risorsa italiana

Emergenza ignorata: l’occasione mancata delle piogge torrenziali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 agosto 2021 Siamo giustamente preoccupati per gli andamenti meteorologici sempre più estremi e stiamo, altrettanto giustamente, dedicando crescenti energie per evitarne le conseguenze umane ed economiche. Questa preoccupazione ci deve obbligare a cambiare tutti i modelli di vita e […]

I fondi di NextGenerationEu per garantire il futuro della prossima generazione

Le nostre aziende: gli interessi da difendere nella politica dell’ambiente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 aprile 2021 Anche se non è usuale, vorrei ritornare sui temi di politica ambientale già trattati nel mio articolo di domenica. Questo anche perché giovedì scorso, su queste stesse colonne, è apparso un articolo intelligente e […]

Una nuova politica industriale per un futuro sostenibile

Errori da evitare/La strada in salita per la svolta ecologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 aprile 2021 È molto bello, e anche molto positivo, che una notevole parte delle risorse del NextGenerationEU sia stata indirizzata dalle autorità europee a rendere più vivibile il nostro pianeta. Si tratta di una missione nella […]

La nuova agenda UE: empowerment e politica ambientale

La paralisi: perché la Ue non è in grado di preparare tempi migliori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2020 Dopo avere cercato di riflettere sui problemi che l’Italia dovrà affrontare nei prossimi mesi, non è uno sforzo inutile dedicare altrettanta attenzione alle sfide che l’Unione Europea si troverà di fronte […]

Ambiente e tutela dei cittadini: serve l’intervento dei governi

Tutela dei cittadini: multinazionali, ora serve l’intervento dei governi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 settembre 2019 Poche settimane fa è stato pubblicato un importante documento della Business Round Table, autorevole associazione americana che ha come scopo quello di favorire l’approfondimento dei maggiori problemi che riguardano le grandi imprese. Il documento, firmato […]

Cina: scienza e tecnologia obiettivo primario. Ma sotto controllo politico

Equilibri pericolosi – Se in Cina il governo detta la linea alla scienza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 novembre 2017 Il Presidente Xi Jinping, in occasione del 19ºCongresso del Partito Comunista, ha tracciato le linee della politica cinese per il prossimo quinquennio, ed anche oltre. Prima di tutto ha ribadito che […]

Ambiente: la Cina ha capito che deve correre ai ripari, Trump no

G7 Ambiente, Cina illustre assente Articolo di Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 5 giugno 2017 All’incontro del G7 sull’ambiente non partecipa la Cina, semplicemente perché non è parte del gruppo. Ed è un vero peccato perché la Cina, con il suo tumultuoso sviluppo, non solo è il più gran-de inquinatore del pianeta ma anche […]

Renzi con il proporzionale inverte la rotta. In caso di alleanza post-elettorale con Forza Italia mi rimetterò in cammino

“La mia tenda è vicina al Pd. Ma se arriva B. vado altrove” “Renzi con il proporzionale inverte la rotta. In caso di alleanza post-elettorale con Forza Italia mi rimetterò in cammino” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 5 giugno 2017 Attacco a Londra: “La lotta al terrorismo è […]