L’Europa è condividere un futuro

Estratto della Lectio Magistralis di Romano Prodi al Convegno “Albania e Italia: una partnership per l’Europa“ Tirana, 21 ottobre 2014 Nel futuro dell’Europa non ci devono essere Paesi periferici e Paesi centrali. L’Europa non è questa, ma un processo di armonizzazione progressivo e profondo. Questo discorso ha funzionato con la Slovenia e la Croazia, anche […]

Ecco come risolvere la crisi in Ucraina

L’intesa con Putin – L’Ucraina si protegge se resta autonoma Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2014 Il vertice fra Europa e Asia, che ha portato a Milano i leader di 50 Paesi, si è trasformato in una trattativa fra Unione Europea e Russia. O meglio, per essere più precisi, fra […]

Prodi a Novara: ”Nessuna ripresa finchè c’è gente che non ha soldi per mangiare”

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Novara, 13 ottobre – “Se non diamo potere d’acquisto alle categorie che lo hanno perso non ci sara’ alcuna ripresa ma in questo momento non c’e’ in Europa alcun leader di grande Paese che voglia rendersi conto di questo”. Lo ha affermato l’ex premier ed ex Presidente della Commissione […]

Why Not, compravendita di parlamentari: vigilare perchè quegli attacchi alla democrazia non possano ripetersi più

Prodi: ignoravo tutto e mi accusavano, fu un grande dolore, non si ripeta più Intervista a Romano Prodi su Il Mattino del 9 ottobre 2014 «Why not e compravendita dei senatori intorbidirono le acque sul governo» [Il processo: «I soldi per far cadere Romano». La situazione patrimoniale di Sergio De Gregorio fu per anni disastrosa: […]

Le Primarie non mentono: quando i cittadini non si appassionano il problema è della politica

Primarie Pd al ribasso, l’allarme di Prodi: “Disinteresse preoccupante”. L’analisi del Professore sul crollo dell’affluenza alle urne dei Democratici Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica, ed. di Bologna, del 30 settembre 2014 Ricoverato per un lieve malessere alla vigilia delle Primarie, il Professore, uscito dall’ospedale dopo tutti i controlli, ha commentato […]

Solo una grande alleanza potrà fermare il nuovo terrorismo

La strategia USA. Più cervello meno muscoli nella guerra al terrorismo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 settembre 2014 All’inizio del secondo mandato Obama aveva concentrato l’attenzione della sua politica estera sulla Cina e sulle aree circostanti. Tutto il resto era secondario. L’Ucraina non era ancora arrivata ad un livello intollerabile di […]

L’Europa non è più il punto di riferimento perchè è divisa ed ha paura del futuro

“L’Europa rischia di fallire. Non siamo più punto di riferimento nel mondo. L’Europa ha paura del futuro. La crisi è stata costruita dagli Stati Uniti, ci hanno fatto entrare l’Europa. Loro ne sono usciti, noi no. Perché l’Europa è divisa” Massimo Giannini apre la nuova stagione di Ballarò con una intervista a Romano Prodi nella […]

Scozia, Regno Unito, Catalonia: fuori dall’Europa autodeterminazione e pluralismo si trasformeranno in anarchia e ingovernabilità

Il referendum scozzese e le conseguenze per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 settembre 2014 Il prossimo 18 settembre i cittadini scozzesi saranno chiamati a decidere se proseguire o meno l’Unione con l’Inghilterra, il Galles e l’Irlanda del Nord. Un’unione che dura dal 1707 e che ha contribuito a fare del […]

Per voltare pagina l’Europa smetta di avere paura e riscopra la solidarietà

«Questa Ue non va, ha paura del futuro» Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su L’Avvenire del 12 settembre 2014 Parte da un’immagine Romano Prodi. Davanti a lui c’è un gruppo di studenti cinesi, uno alza la mano e lo interroga: cos’è l’Europa? È un laboratorio oppure è un museo? Prodi pesca nella memoria […]

Italia e Cina devono continuare ed aumentare il loro impegno per la pace e lo sviluppo nel Mondo

Prefazione di Romano Prodi al libro di Andrea de Guttry, Emanuele Sommario e Lijiang Zhu “China’s and Italy’s Participation in Peacekeeping Operations – Existing Models, Emerging Challenges” (Ed. Lexington Books, Inglese, 120$) Political instability and war are still endemic in many parts of the world. From West Africa to Afghanistan and from Syria to the […]