Ecco come correggere la rotta per evitare la stangata
Obbligati a crescere: le correzioni possibili per evitare la stangata Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 giugno 2019 Non è sorprendente che tutti i responsabili delle maggiori imprese italiane, chiamati a consulto dal Messaggero per suggerire i passi da compiere così da essere finalmente “obbligati a crescere“, abbiano indicato come priorità […]
Energie alternative è paralisi globale: ecco le vere ragioni
Energie alternative è paralisi globale: ecco le vere ragioni Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 giugno 2019 Il cammino verso l’accordo di Parigi è stato quindi lungo e tortuoso. Già il protocollo di Kyoto, voluto su iniziativa della Commissione Europea e approvato nel marzo del 2005, ma entrato in vigore solo dopo […]
Quanto costa all’Europa la guerra commerciale USA-Cina
Quanto costerà alla Ue la sfida commerciale tra Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 maggio 2019 I negoziati commerciali fra Cina e Stati Uniti sono finiti senza un accordo. Gli Stati Uniti applicheranno quindi una tariffa del 25% su 200 miliardi di importazioni dalla Cina, mentre il Presidente Trump […]
I sindacati ritrovino l’unità per difendere i lavoratori dalla globalizzazione indiscriminata
“La nostra Europa, la cultura, il lavoro” Lectio Magistralis di Romano Prodi in occasione dell’iniziativa “La cultura del lavoro“ oraganizzata da CGIL, CISL e UIL a Matera il 07/05/2019 “È un momento delicatissimo per l’Europa, perché i governi nazionali hanno rinunciato da tempo a una redistribuzione della ricchezza, e nella politica mondiale nessuno parla più […]
Per fare ripartire l’Italia serve un piano industriale, non dichiarazioni fantasiose
L’Italia che rallenta: serve un piano industriale per tallonare Berlino-Parigi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2019 I dati sulla produzione industriale italiana di gennaio sono peggiori rispetto ad ogni aspettativa: la diminuzione è del 3,5% rispetto al mese precedente e del 7,3% rispetto al gennaio del 2018. Poiché i numeri […]
Il governo inverta la rotta per evitare il naufragio
Allarme economia: invertire la rotta prima che sia troppo tardi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 febbraio 2019 I dati sull’andamento dell’economia italiana e le previsioni sul suo futuro continuano a peggiorare. Le modeste cifre relative alla crescita, che solo due mesi fa erano imputate di eccessivo pessimismo, si sono trasformate in […]
Due proposte per ridurre la disuguaglianza, inascoltate a Davos
Riflessioni su Davos. Due ricette per ridurre gli squilibri economici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 gennaio 2019 Oltre mille aerei privati hanno portato a Davos i potenti della terra che ogni anno discutono su quanto è avvenuto, avviene e avverrà nel nostro pianeta. Forse perché quest’anno alcuni tra i maggiori leader […]
L’Europa resta a guardare la sfida finale tra USA e Cina
Il dominio globale/ E la Ue resta a guardare la sfida finale tra Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2018 Da ormai molti mesi i mercati mondiali sono dominati dalla guerra commerciale fra gli Stati Uniti e la Cina. Cominciata con battaglie settoriali, come i dazi imposti sull’alluminio […]
Senza una chiara politica economica rischiamo l’era glaciale
Senza una chiara politica economica rischiamo l’era glaciale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 dicembre 2018 Al termine dell’anno, come è doverosa e utile consuetudine, si usa fare un rapido consuntivo su quanto è accaduto e, soprattutto, su quanto potrà accadere nell’economia del prossimo anno. Naturalmente, nel portare avanti quest’esercizio, la difficoltà […]
Lega e 5S: quanto durerà il disperato tentativo di conciliare programmi incompatibili?
Parigi e i grillini: due modi opposti di paralizzare un Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 dicembre 2018 Per la loro ampiezza, ma anche per i molti contenuti vaghi e contraddittorii, i programmi e gli obiettivi dei “gilet gialli” in Francia e dei Cinque Stelle in Italia hanno tra di loro […]