L’Europa ha bisogno degli immigrati

«L’Europa ormai non è più solidale» Articolo di Enzo Zambaldi su Trentino – Corriere delle Alpi del 5 ottobre 2015 VEZZANO. Un foltissimo pubblico ha assistito, sabato, al teatro Valle dei Laghi di Vezzano, alla conversazione con Romano Prodi “Camminare, senza paura, verso il futuro”. L’incontro è stato proposto dalla Cassa rurale della Valle dei […]

La guerra in Libia fu un episodio di insensatezza politica

Prodi e Lampedusa: “Quando Gheddafi minacciava di mandare i barconi” Intervista di Alessandro Puglia a Romano Prodi su La Repubblica TV del 3 ottobre 2015 “Ricordo i giorni di Lampedusa con incredulità e angoscia. Ma se non mettiamo a posto lo scacchiere internazionale si ripeteranno regolarmente, quindi il senso di una tragedia che sfocia in […]

Europa federale o i singoli Paesi saranno barchette di carta nel mare della società globale. Germania compresa

Scalfari, colloquio con Prodi: “L’Is non si batte solo con i bombardamenti. Obama rafforzi l’esercito di Assad” Dallo strapotere americano sul web, al ruolo dell’Europa e della Bce nei nuovi equilibri geopolitici E sulla guerra al Califfato l’ex premier dà ragione a Putin Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su La Repubblica del 2 […]

Senza una strategia comune lo sviluppo del Mezzogiorno tardera’ ancora a lungo

PRODI. O una strategia comune tra Italia e Sud o il Mezzogiorno tarderà ancora 01 Ottobre 2015 12:03 – “Sono rattristato, ho trovato un Mezzogiorno colpito dalla crisi economica ancor piu’, molto piu’ del resto del paese. Il Sud e’ stato ferito. La politica regionale ha messo a disposizione parecchi fondi che, tuttavia,  sono stati […]

L’arroganza tedesca, il cambiamento inglese, la svolta USA-Russia e l’Italia che non ha ruolo

Romano Prodi a In mezz’ora: “Il potere tedesco è arrogante. Da Corbyn segnale di cambiamento. L’Italia? Non ha un ruolo” Intervista di Lucia Annunziata a Romano Prodi a In mezz’ora su Rai Tre, riportata da Huffington Post del 27 settembre 2015 “Il potere tedesco è arrogante“. L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi è intervenuto a […]

La Germania non ha rispettato le regole che ha imposto. Riequilibrare la politica industriale europea

La Germania non rispetta le regole che impone Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2015 Il caso Volkswagen ci obbliga a riflettere. Non sono infatti sorpreso più di tanto nei confronti di gravi irregolarità commesse da un’azienda, anche se da un’azienda leader nel mercato mondiale. Questo perché conosco bene che la […]

Migranti: Finché il problema era nostro non se n’è curato nessuno. L’Italia non conta nulla

Romano Prodi sui migranti: “Abbiamo fatto la figura del paese che non conta nulla” Intervista di Luca Bertazzoni a Romano Prodi su Piazza Pulita di La7, riportata da Huffington Post il 24 settembre 2015 Romano Prodi, in un’intervista che andrà in onda stasera nel corso della prima puntata del programma di Corrado Formigli, sottolinea come […]

L’Europa non potrà far fronte a un’ondata di migranti senza limiti. Promuova iniziative per lo sviluppo africano

Romano Prodi: «L’Europa è tornata, onore alla Merkel» Per l’ex presidente della Commissione il flusso migratorio crescerà e l’Italia dovrà farsi promotrice di una risposta comune. «La Germania fa una scelta intelligente di fronte al crollo demografico della propria popolazione» Intervista di Stefano Pasta a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 09 settembre 2015   «Finalmente […]

Grazie a Bergoglio e Merkel, finalmente l’Europa si muove per aiutare i migranti

Prodi: “Io, Renzi e quella volta che lui…” Esclusivo. Romano Prodi si confessa a tutto campo Intervista di Maria Giuseppina Buonanno su Oggi del 9 settembre 2015 L’appuntamento con Romano Prodi nasce da alcune foto: quelle che lo mostrano in tenuta sportiva, e di corsa a 76 anni, alle 8 di un sabato mattina tra Capalbio […]

Un cambio radicale della politica europea per gestire l’emergenza immigrati

Ma la svolta non basta, l’emergenza è l’Africa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 settembre 2015 Per anni l’ondata di migrazioni verso l’Europa è stata ritenuta un problema dei singoli paesi. Anzi, nonostante il crescente numero dei migranti e dei morti nel Mediterraneo, un problema sostanzialmente italiano. La solidarietà poteva al massimo […]