Una gestione comune dei gasdotti che attraversano l’Ucraina
Le furbizie tedesche – La soluzione possibile sul gasdotto della discordia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 gennaio 2016 Le tensioni fra Italia e Unione Europea non possono che creare preoccupazione, tanto è profondo il legame che congiunge il nostro paese all’Europa. Nel mio caso, poiché ho ricoperto la massima responsabilità sia […]
La stupidità dei Paesi europei può far fallire l’intera Unione
Prodi a Mix 24: Scatenamento di stupidità dei paesi UE. Così unione destinata a morire Intervista di Giovanni Minoli a Romano Prodi su Mix 24 del 13 gennaio 2016 “Certo, la stupidità umana può far finire tutti i più grandi progetti. In questo momento c’è uno scatenamento di stupidità, come se i piccoli Paesi, o […]
La politica di dominio tedesca finirà per distruggere l’Europa e la stessa Germania
Le sfide verbali Gli egoismi tedeschi e l’isolamento dell’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 gennaio 2016 Dopo il lungo flirt fra Matteo Renzi e Angela Merkel si è passati quasi improvvisamente ad un periodo di tensione, con recriminazioni reciproche e sfide verbali delle quali non si era avuto alcun sentore in […]
Soft Power, istruzioni per l’uso
Il soft power degli Stati Il conflitto invisibile per il dominio del mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 gennaio 2015 L’anno che ci sta alle spalle è stato denso di grandi avvenimenti politici che molto ci hanno appassionato e, ancora più, ci hanno preoccupato. Su questi “grandi” avvenimenti abbiamo molte volte […]
2016: senza decisioni comuni l’Europa rischia di restare ferma
Quel “circa” che non vale se si parla di economia Articolo sul supplemento speciale de Il Messaggero del 23 dicembre 2015 Quando si parla dell’andamento dell’economia e dei suoi sviluppi futuri l’unica espressione che non si dovrebbe usare è la parola “circa”. Perché questa parola significa qualcosa di non preciso, un’atmosfera nebbiosa nella quale resta […]
Come garantire il gas russo all’Europa e riportare la pace in Ucraina
Energia e Ue – Una proposta per fermare la Merkel sul gas russo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 dicembre 2015 Timothy Garton Ash, uno dei più attenti studiosi dell’Europa, ricordava ieri, sulle pagine del Financial Times, il momento più alto dell’Unione Europea quando, dieci anni fa, essa si presentava come la […]
Lo scontro con la Russia allontana la guerra alla Jihad
Lo Zar e il Sultano – Il conflitto allontana la coalizione anti jihad Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2015 Quando il fuoco turco ha abbattuto il bombardiere russo, ho avuto paura che si aprisse una vera e propria guerra fra le due potenze che si contendono il primato in una […]
Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia
Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]
Con Helmut Schmidt scompare uno dei grandi padri d’Europa
Morto Schmidt: Prodi, e’ stato un cancelliere illuminato (ANSA) – BOLOGNA, 10 NOV – “Esprimo il mio commosso cordoglio per la morte di Helmut Schmidt, con lui scompare uno dei grandi padri d’Europa. E’ stato un cancelliere illuminato della Germania, sempre attento ai complessi problemi internazionali e dotato di una particolare sensibilita’ nei confronti dei […]
La sfida di Xi per cambiare l’economia e la società cinese
Speciale sull’economia cinese Claudio Landi e Francesco Radicioni intervistano Romano Prodi e Paolo Guerrieri per RadioRadicale.it del 13 ottobre 2015 In questo spazio di programmazione vogliamo tornare ad occuparci dell’ economia della Repubblica Popolare Cinese. Infatti, è stata un’ estate caratterizzata da forti perdite sulle piazze e di Shanghai e di Shenzhen, da continui sussulti […]