Siamo tutti sotto attacco. Rispondere uniti per difendere la tolleranza e la libertà di espressione

Prodi: «L’Is? È frutto della guerra» Intervista di  Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 13 gennaio 2015 Dopo l’emozione, l’impegno corale. Della Ue. Del mondo. Romano Prodi ragiona a voce bassa. «Il terrorismo terrorizza tutti, le tragedie di Charlie Hebdo e del mercato kosher hanno fatto capire che bisogna voltare pagina. Servono azioni […]

Il popolo europeo ha una comune paura, i politici hanno il dovere di interpretarla. Rivedere Schengen? Una sciocchezza

Prodi: cambiare Schengen? Una sciocchezza e nemmeno serve. “Ieri bella giornata, ma ancora manca politica Ue comune” Roma, 12 gen. (askanews) – Cambiare il trattato di Schengen dopo i fatti di Parigi sarebbe “una sciocchezza”, secondo Romano Prodi. Intervistato dal Tg3, l’ex premier dice che quella di ieri è stata una “giornata bella, emotivamente forte”, […]

Prodi da Parigi: “Dopo una emozione comune occorre subito un’azione politica comune”

“Non c’era rabbia né paura ma un’immensa speranza” Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2015 La storica manifestazione parigina raccontata dall’ex presidente della Ue “Abbiamo dato una risposta corale ora però si trovi una politica comune” Una giornata storica. In un set, che è quello di Parigi, assai […]

Quando il terrorismo si fa Stato, diventa per tutti il nemico da vincere. Prendiamo esempio dall’Egitto

Islam e Occidente: lo strappo dell’Egitto può pacificare il Mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 gennaio 2015 La profonda e sentita partecipazione al lutto per le vittime della tragedia di Parigi deve essere accompagnata da un’altrettanto profonda riflessione sulle sue conseguenze politiche e su quanto si può fare per evitare che […]

Questi gli eventi determinanti del 2015, meglio che la politica italiana si prepari

Giù il petrolio, su il dollaro: il nuovo anno in altalena Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 gennaio 2015 Come in ogni fine d’anno ci siamo tutti sbizzarriti nelle analisi di quanto era accaduto negli ultimi dodici mesi e di cosa si poteva prevedere per l’anno che ci sta davanti. Oggi vorrei […]

Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore

Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]

Questi errori porteranno al potere populisti e antieuropei rovinando quanto di buono è stato fatto in 60 anni

Plaidoyer pour l’Europe Il fut deux fois président du Conseil italien et président de la Commission européenne. Pour “Le Point“, il tire la sonnette d’alarme. Articolo di Romano Prodi su Le Point del 25 dicembre 2014 Il 2014 si chiude con una situazione grave per l’economia europea. Le cose non andranno meglio nel 2015. Quell’Europa che […]

L’Italia può fare moltissimo per risolvere le tensioni internazionali con la Russia

Vladimir Putin: “Occidente alza un nuovo muro”. Incontro con Prodi, il Prof: “Cremlino grato a Renzi” Intervista a Romano Prodi su Huffington Post del 19 dicembre 2014 Con Vladimir Putin è stato un “lunghissimo colloquio” e si è parlato anche di Ucraina, ma si è “sconfinato nel Medio Oriente, e abbiamo parlato anche di Africa […]

Prodi incontra Vladimir Putin

 Ucraina: Prodi da Putin al Cremlino per un’ora. Nel colloquio anche Mo e Africa (ANSA) – Mosca, 18 dicembre – L’ex Premier italiano ed ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi ha incontrato Putin al Cremlino per circa un’ora discutendo, come lui stesso ha riferito alla stampa italiana al termine del colloquio, di Ucraina, di […]

Prodi incontra il Primo Ministro russo Lavrov

Ucraina: Prodi ne ha discusso con Lavrov a Mosca (AGI) – Mosca, 18 dicembre – La crisi ucraina e le relazioni tra la Ue e la Russia e la situazione in Libia e Siria sono state alcune delle questioni discusse nell’incontro a Mosca tra il Ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e l’ex Premier italiano […]