La burocrazia italiana è peggio delle tasse e fa scappare gli investitori
Prodi: burocrazia mostruosa anche i cinesi ci schivano L’ intervista. «Pechino ha investito sul Pireo e non a Taranto o a Gioia Tauro» Articolo di Paolo Bricco su Il Sole 24 Ore del 1 dicembre 2015 Bologna. Dal nostro inviato – Un Romano Prodi che sta perfettamente al gioco. Ironico e disponibile a parlare di tutto. […]
Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia
Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]
Il terrorismo provoca sbandamenti, ma con un po’ di saggezza si può evitare una nuova crisi
Terrorismo: Prodi, sbandamenti su mercati, mi auguro saggezza (AGI) – Bologna, 26 nov. – Sul fronte dei mercati e dell’economia “l’allarme terrorismo provoca degli sbandamenti immediati e li sta provocando. Se questi si trasferiscono in una crisi o in un calo dell’economia dipende da come vengono affrontati. Mi auguro che ci sia un po’ di […]
Una strategia globale contro il terrorismo globale: colpire le fonti di finanziamento e non le città
Dalla Francia al Mali – Il terrorismo globale non si debella con i militari Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 novembre 2015 Nell’ultimo mese la minaccia terroristica ha cambiato di forza e intensità. Abbiamo avuto 43 morti in Libano (di cui nessuno ha fatto parola) e poi le 224 vittime dell’aereo russo […]
Per togliere acqua al terrorismo basterebbe colpire i pozzi petroliferi
Attacco Globale Intervista di Massimo Giannini a Romano Prodi a Speciale Ballarò del 20 novembre 2015 E’ in collegamento per noi da Bologna il Presidente Romano Prodi. E’ molto importante la testimonianza del presidente Prodi perchè è stato inviato ONU nel Mali a Bamako. Perchè quel che succede in Mali ci riguarda come occidente e […]
Un accordo politico fra tutte le grandi potenze deve precedere l’azione militare contro l’ISIS
Prodi: l’Europa non c’è, vincono gli interessi nazionali Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 21 novembre 2015 In quell’albergo di Bamako era sceso spesso anche lui, Romano Prodi, inviato dell’Onu in una delle zone più calde dell’Africa. «L’ultima volta circa un anno e mezzo fa – ricorda il Professore -: […]
Se non una strategia unica, certamente legami molto forti fra i vari terroristi
MALI. PRODI: ATTACCO ANCHE A FRANCIA, TERRORISTI SONO COLLEGATI (DIRE) Roma, 20 nov. – “Il Mali e’ cruciale per la stabilita’ dell’Africa perche’ e’ la porta del Sahel, la grande area sotto il deserto. I terroristi che vengono dal Nord dilagano e si congiungono con gli altri che vengono dalla Nigeria cioe’ Boko Aram. Questo […]
Metà del Mali è fuori controllo. Collegamenti organici fra le fazioni terroriste
Mali; Romano Prodi, ex inviato speciale Onu in Sahel: “Metà del Paese è fuori controllo. Attentati sono legati fra loro” Articolo su L’Huffington Post del 20 novembre 2015 In Mali “metà del paese non è sotto controllo, quindi per me non è una sorpresa quello che è avvenuto”. Lo afferma a Sky Tg24 Romano Prodi, […]
I gruppi terroristi sono legati tra loro, ma chi li combatte no
Prodi: “L’origine del terrorismo in Mali? La guerra in Libia” (Unita.tv) 20 novembre 2015 – L’ex premier a Skytg24: lo sviluppo del terrorismo in Mali è conseguenza della guerra in Libia, grande errore della Francia “I gruppi terroristici sono legati fra loro, non è possibile che queste cose avvengano senza dei collegamenti organici tra diverse […]
Nessuno sarà al sicuro finché le grandi potenze non agiranno unite contro il terrorismo
Prodi: “Francia colpita perché unica a prendere iniziative” L’ex Premier commenta gli attacchi terroristici a Parigi: “La Francia è stata colpita perché è stata l’unica ad aver preso iniziative, ma non c’è mai stata una chiara politica militare europea”. E sull’Italia: “Non siamo al riparo”. Intervista di Fabio Fazio a Romano Prodi a Che tempo […]












