Un accordo fra le grandi potenze per colpire con fermezza i paesi che sostengono l’ ISIS
Prodi: «L’intesa Usa-Russia è l’unica via d’uscita» Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 15 novembre 2015 Per Romano Prodi il tredici novembre è stato «l’11 settembre dell’ Europa. Ma sarebbe un grave errore se si reagisse alla tragedia di Parigi come si è reagito dopo l’11 settembre. Il terrorismo […]
Obama, Putin, Xi Jinping e Juncker si incontrino subito a Parigi per decidere insieme come proteggerci
La Francia paga la sua azione di frontiera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 novembre 2015 Di fronte a quanto è successo a Parigi dobbiamo prima di tutto unirci nel dolore delle famiglie colpite e dobbiamo esprimere la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e il nostro affetto a tutto il popolo francese. […]
La campagna per il referendum britannico potrà riservare sorprese
Ue: Prodi, in caso di Brexit “rischio” Europa a due velocita’ = = (AGI) – Londra, 13 nov. – In caso di Brexit, e quindi di uscita del Regno Unito dall’Ue dopo il referendum voluto da Londra, “si rischia di fare un’Europa a due velocita’. Una cosa che non sarebbe mai potuta accadere quando io […]
Con Helmut Schmidt scompare uno dei grandi padri d’Europa
Morto Schmidt: Prodi, e’ stato un cancelliere illuminato (ANSA) – BOLOGNA, 10 NOV – “Esprimo il mio commosso cordoglio per la morte di Helmut Schmidt, con lui scompare uno dei grandi padri d’Europa. E’ stato un cancelliere illuminato della Germania, sempre attento ai complessi problemi internazionali e dotato di una particolare sensibilita’ nei confronti dei […]
Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni
A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions Il congresso di Vienna fu il primo incontro mondiale di grandi potenze con l’intento di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone. Secondo Henry Kissinger anticipò “Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite” ed assicurò pace e stabilità. […]
Comunque vada il referendum britannico, rischiamo un’Europa a più velocità
Incognita Brexit – Il referendum britannico cambierà la UE per sempre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 novembre 2015 Il Primo ministro britannico si è impegnato a rendere pubbliche entro poche settimane le richieste che intende fare ai suoi colleghi europei in vista del referendum popolare che dovrà decidere sulla permanenza del […]
Rilanciare la domanda interna e aumentare la spesa pubblica per evitare la stagnazione
Contro i rischi di stagnazione, spendere di più è la sola strada Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 ottobre 2015 La gara verso l’adozione di politiche monetarie espansive, tramite l’abbassamento del costo del denaro, sta continuando. Anzi, nell’ultima settimana, questa gara si è fatta ancora più serrata. Tre giorni fa il Presidente […]
A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions
Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni The Congress of Vienna was the first major powers‘s global meeting aimed to bring order after the French Revolution and Napoleon. According to Henry Kissinger, it anticipated “The Security Council of the United Nations” and ensured peace and stability. It set the […]
Prodi a Expo: “ecco come prevenire una catastrofe ecologica in Africa”
Romano Prodi a Expo Milano 2015 per una conferenza del CNR su come salvare il lago Ciad Resoconto sul sito ufficiale di EXPO Milano 2015 del 20 ottobre 2015 Boom demografico, cambiamenti climatici, insicurezza alimentare e instabilità geopolitica: il bacino del lago Ciad è un simbolo di tutte le più grandi sfide che l’umanità deve […]
Senza innovazione il grande rischio è la stagnazione
Romano Prodi parla di stagnazione all’ANDAF Articolo su Assodigitale del 19 ottobre 2015 “Non si può concepire un’economia moderna senza innovazione”. Romano Prodi così esordisce a Milano al Convegno IAFEI (International Association of Financial Executives Institutes) rappresentata in Italia da ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari). Sono 15.000 i CFO che fanno parte della […]












