Archivio di ‘Italia’

Un cambio radicale della politica europea per gestire l’emergenza immigrati

Ma la svolta non basta, l’emergenza è l’Africa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 settembre 2015 Per anni l’ondata di migrazioni verso l’Europa è stata ritenuta un problema dei singoli paesi. Anzi, nonostante il crescente numero dei migranti e dei morti nel Mediterraneo, un problema sostanzialmente italiano. La solidarietà poteva al massimo […]

Non togliere le tasse sulla casa ma diminuire il cuneo fiscale per riavviare il Paese

Tasse e crescita – Riforma fiscale, la ricerca dell’equilibrio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 agosto 2015 Nei primi decenni del dopoguerra, ogni volta in cui si trattava di problemi fiscali,  si mettevano in atto complessi approfondimenti e si accendevano lunghi dibattiti tra chi preferiva avere imposte più basse e minori servizi […]

Nessun problema sarà risolto finché la Cina non sarà inserita nel sistema economico mondiale

Xi, America e Europa: ragazzi mettetevi d’accordo Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Sole 24 Ore del 26 agosto 2015 Caro Direttore, non sono del tutto sicuro che Xi Jinping legga 24Ore e soprattutto credo che, in questi giorni, il presidente cinese abbia molte altre cose da fare. È certo tuttavia che alcuni […]

Verso una nuova distribuzione della popolazione mondiale

L’emergenza natalità – Come aiutare quei Paesi che non fanno più bambini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 agosto 2015 Il prof. Antonio Golini ha magistralmente riassunto su queste colonne i contenuti delle previsioni demografiche del più recente rapporto delle Nazioni Unite sulla popolazione, con tutte le possibili implicazioni a livello planetario. […]

Anche la Cina frena: ora la Germania capisca che il suo destino resta in Europa

Mercati globali, la svelutazione della Cina è un allarme per Berlino Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 16 agosto 2015 La svalutazione cinese è stata una sorpresa, ha reso manifeste le debolezze economiche del paese, avrà conseguenze negative sull’economia mondiale ma segna nello stesso tempo la volontà di un progressivo avvicinamento della politica […]

Reagire con fermezza alle inaccettabili posizioni di Schaeuble. Italia e Francia impongano un vertice sul futuro dell’Europa

L’Europa fermi l’inccettabile blitz tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 agosto 2015 Se si fossero analizzate con freddezza le forze in gioco non sarebbe stato difficile prevedere come si sarebbe snodato il caso greco. La maggioranza dell’opinione pubblica tedesca (intorno al 70%) appoggiava la tesi del ministro delle finanze Schaeuble di […]

L’India cresce, la Cina rallenta, gli USA ripartono, ma l’Europa resta ferma

Bolla cinese, luci indiane e le ombre dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 agosto 2015 Se si scrive che nell’economia mondiale vi sono luci ed ombre non si sbaglia mai. Anch’io scelgo perciò di iniziare le mie riflessioni su quest’argomento con questa espressione banale, premettendo tuttavia che le ombre sono leggermente […]

Accordo sul nucleare: nuove opportunità per l’Iran ma anche per l’Italia

Sull’Iran l’Italia può recuperare il primato giocando d’anticipo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 luglio 2015 A cinque giorni dall’accordo sul nucleare iraniano vi sono elementi di conoscenza sufficienti per dare un giudizio più approfondito e meditato sulla portata dell’accordo stesso e sulle conseguenze che esso può avere nei confronti del nostro […]

La Grecia ha perso, ma l’Europa ha smarrito l’anima e ipotecato il proprio futuro

Scelte sbagliate. Quell’ipoteca sull’Europa a guida tedesca Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 luglio 2015 Come previsto l’accordo è arrivato. Abbiamo evitato il peggio ma non il male. Perché questo è un cattivo accordo per la Grecia ed è un pessimo segnale per l’Europa. Un cattivo accordo per la Grecia perché, in […]

Pessima prova. Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno

Così l’Europa perde il senso del bene comune Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2015 Domenica scorsa eravamo tutti ansiosi per l’attesa dei risultati del referendum greco. Oggi le notizie sulla Grecia non le attendiamo da Atene ma da Bruxelles. Nella capitale belga si stanno infatti riunendo per la decisione finale […]