Archivio di ‘Italia’

Dopo il referendum greco ricomincerà il confronto, ma senza Europa federale la tragedia è inevitabile

Il dopo Atene: l’antidoto ai pasticci è un’Europa federale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2015 In queste ore il popolo greco sta decidendo se aderire alle proposte di compromesso dell’Unione Europea o se rifiutarle. La scelta fra il si e il no è certamente importante per le sorti del governo […]

Indispensabile una politica energetica europea basata su rapporti costruttivi con la Russia

Forniture di gas, Italia all’angolo con l’accordo Mosca-Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2015 Le forniture di gas metano dalla Russia all’Europa hanno giocato, nello scorso mezzo secolo, un ruolo di eccezionale importanza per entrambe le parti, sia dal punto di vista economico che da quello politico. Lo scorso anno […]

Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro

La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]

Ecco perché i “paradisi fiscali” cominciano ad avere paura

Paradisi fiscali – La mobilità dei capitali e le regole che servono Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 giugno 2015 A volte anche le disgrazie possono essere all’origine di evoluzioni positive. La coscienza dei danni provocati dalla lunga crisi finanziaria sta infatti cominciando a generare qualche progresso non solo riguardo alla trasparenza […]

Per sconfiggere la povertà non basta il mercato, ma occorrono decisi interventi pubblici

La «buona» battaglia del millennio Tecnologie e infrastrutture per alleviare il dramma di un miliardo di persone Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 7 giugno 2015 La povertà estrema continua ad affliggere un miliardo di persone nel mondo. Quando abbiamo pensato a una Conferenza internazionale sul ruolo di tecnologie e infrastrutture nell’alleviarla, […]

Nuova rivoluzione dell’auto: l’Italia non resti marginalizzata

Le vite di Marchionne Il Paese torni strategico nella nuova era dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2015 Anche in Italia il mercato dell’auto sembra in ripresa dopo la lunga crisi. In maggio gli acquisti sono aumentati del 10,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e l’unico grande produttore […]

Il rischio di crescita senza lavoro in un’Europa senza anima

La crescita senza lavoro nell’Europa senz’anima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2015 Nella scorsa settimana si sono svolti i due più importanti appuntamenti dedicati all’ approfondimento dello stato dell’economia italiana: la Relazione annuale del governatore della Banca d’Italia e la relazione del presidente Squinzi di fronte all’Assemblea della Confindustria. Tutti […]

Il dramma del Mezzogiorno condiziona il futuro di tutta l’Italia

Il Mezzogiorno dimenticato, non più incentivi ma più politica Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 24 maggio 2015 Da tempo osservo come il tragico problema del Mezzogiorno sia progressivamente uscito dai nostri riflettori. Nemmeno l’accurata e cruda analisi che la Svimez compie ogni anno riesce a risvegliare il minimo dibattito su questa che […]

“Nuova Via della Seta”: occorre una strategia nazionale perchè l’Italia ritorni protagonista

La Via della Seta. La rivalità USA-Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 maggio 2015 Le tensioni in Ucraina e le tragedie del Mediterraneo hanno giustamente allontanato la nostra attenzione dai rapporti fra Cina e Stati Uniti, che pure costituiscono e costituiranno il tema dominante della politica mondiale. Data […]

La Consulta richiama all’equità e alla solidarietà. Sta al governo decidere come esprimerle

I confini della Consulta e le priorità del governo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 maggio 2015 Già in passato alcune sentenze della Corte Costituzionale avevano profondamente influenzato la vita sociale, politica ed economica del nostro paese. È sufficiente ricordare la recente dichiarazione di incostituzionalità della legge elettorale e le decisioni che […]