L’Africa e il professore. Prodi racconta la sua nuova vita
Articolo di Riccardo Barlaam su Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2010 La fotografia è del 2004. Al centro c’è un pallone da calcio, con tante mani sopra e i segni delle firme passate col pennarello. Due mani bianche e tante mani nere, di tonalità diverse. C’è la mano di Nelson di Mandela, quella […]
I primi colpi di Obama e quelli ancora da battere
Dalla sanità all’economia: i primi colpi di Obama e quelli ancora da battere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 aprile 2010 È vero che gli umori in politica cambiano in fretta ma quello che è avvenuto negli Stati Uniti negli ultimi due mesi rappresenta un caso quasi sorprendente. Come ben sappiamo, l’irruzione […]
Quei cattolici che fecero laica l’Europa
Quei cattolici che fecero laica l’Europa Discorso di Romano Prodi in apertura al Convegno sull’edizione dei dispacci Pacelli, pronunciato a Munster il 24 marzo 2010 e parzialmente ripreso su Il Sole 24 Ore del 25 marzo 2010 A) Le due Europe L’oggetto su cui lavorano gli studiosi raccolti in questo congresso e in questo network […]
La strategia di Prodi sulla Cina “Non chiediamo di rivalutare. E nel commercio la situazione è migliore di quanto si pensava”
Articolo di Marco Del Corona su Il Corriere della Sera del 16 marzo 2010 La strategia di Prodi sulla Cina “Non chiediamo di rivalutare” “E nel commercio la situazione è migliore di quanto si pensava” Pechino – Quando l’America chiede a Pechino di apprezzare il renminbi, a Pechino non ride nessuno. Ma ieri un sorriso […]
Nessuno può guardarci dall’alto in basso
I deficit di USA, Inghilterra e Spagna. Nessuno può guardarci dsll’alto in basso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2010 Da quando è cominciata questa lunga crisi economica sono entrati in crisi anche coloro che per professione commentano, analizzano e fanno previsioni sull’economia. In primo luogo perché il crollo è giunto […]
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 febbraio 2010 La notizia che Obama avrebbe intenzione di snobbare il vertice fra Stati Uniti ed Unione Europea fissato per il prossimo maggio ha sconvolto le cancellerie europee. Il fatto merita di per sé attenzione perché, per tradizione, […]
Il mondo vinca le paure con la politica
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 gennaio 2010 I giornali di tutto il mondo hanno riportato a caratteri cubitali la notizia che il Prodotto nazionale lordo cinese ha superato quello giapponese e si colloca al secondo posto della classifica mondiale, dietro solo agli Stati Uniti. Intorno a questa notizia i commenti stanno correndo […]
Il monito di Prodi a Bersani “Il Pd non è un partito centrista”
Intervista di Marco Marozzi a Romano Prodi su La Repubblica del 17 gennaio 2010 Benedice Emma Bonino nella sua corsa per il Lazio. «Come mio ministro è stata bravissima e leale, molto leale. E tale è rimasta dopo. Se c´è qualcuno che può vincere, è Emma». Con un avvertimento: «Deve però dimostrare di essere la […]
Ecco perchè la risalita sarà lenta e faticosa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2009 In questi giorni si sente spesso parlare di ripresa dell’economia mondiale. Se ne parla molto ma gli elementi che abbiamo oggi rendono assai dubbia questa previsione il cui fondamento, più che dai dati concreti, nasce dal fatto che, soprattutto per effetto della politica adottata […]
Pochi fondi, «congelata» la scuola di Prodi
Articolo di Francesco Alberti su Il Corriere della Sera del 1 dic 2009 Dal nostro inviato Francesco Alberti – L’ex premier e la formazione Pochi fondi, «congelata» la scuola di Prodi BOLOGNA— Forse non li ha fatti ancora tutti, i 53 Paesi del continente africano, ma ci manca poco. In compenso, qualche mese fa, radunò […]












