Prodi ottimista su una soluzione della controversia nucleare con l’Iran

IRAN: PRODI, OTTIMISTA SU SOLUZIONE CONTROVERSIA NUCLEARE CON TEHERAN = Teheran, 22 set. – (Adnkronos/Aki) – L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi si e’ detto ottimista “ora piu’ che in passato” su una soluzione della crisi con l’Iran per il suo controverso programma nucleare. “Al momento sono piu’ ottimista di quanto non lo sia stato […]

Il Foglio utilizza qualunque pretesto per screditare Prodi

Lettera al direttore de Il Foglio che ha pubblicato la falsa notizia diffusa dall’agenzia di stampa Fars  già nettamente smentita il giorno precedente. “Gentile direttore, la notizia alla base dell’articolo dal titolo “Se Prodi scandisce a Teheran” pubblicato dal Foglio mercoledì’ 22 settembre a pagina 3 è completamente falsa. La frase su cui si basa […]

Tag:, , ,

Africa: investire sull’unità

Investire sull’unità. È la ricetta proposta da Romano Prodi in qualità di consulente delle Nazioni Unite per l’Africa. La chiave del cambiamento viene individuata in una crescente coesione continentale. Intervista a Romano Prodi su Nigrizia di settembre 2010. Dopo aver scelto di non partecipare alla teatrocrazia italiana, una volta spenti i riflettori sul suo governo, […]

Cambiamenti globali per una sfida globale

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 Settembre 2010 Fiumi di inchiostro sono stati versati nei giorni scorsi per commentare il “sorpasso” economico della Cina rispetto al Giappone, anche se questo sorpasso non solo era già scontato ma, tenendo conto della parità del potere d’acquisto (così detta Ppp), era già avvenuto da tempo. […]

Auto: l’innovazione è la vera sfida da vincere

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 Agosto 2010 In un paio di decenni tutto è cambiato nel mercato dell’automobile. Esso era dominato dal Giappone, dagli Stati Uniti e da alcuni Paesi europei tra i quali, seppure in misura decrescente, si poteva annoverare l’Italia. Sono poi entrati in forza i coreani e quindi […]

Ministero per lo Sviluppo Economico, un’amnesia nel Paese dei ritardi

Il Ministero vuoto. Sviluppo, un’amnesia nel Paese dei ritardi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2010 Da mesi le voci che chiedono la nomina di un nuovo ministro per lo Sviluppo si susseguono invano e la poltrona di un dicastero così importante è rimasta desolantemente vuota fino a che un robusto […]

Se ognuno dei cuochi bada alla sua pentola

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 Giugno 2010 La lenta agonia del G8 prosegue il suo corso, anche se nessuno è ancora in grado di verificarne la morte cerebrale. Perché la sua fine non facesse troppo rumore è stato per ora affiancato al G20, che progressivamente ne prenderà il posto senza pianti […]

Adesso basta. Prodi querela “Il Giornale” e “Libero”

Roma, 12 giu. (Adnkronos) – “In riferimento ad alcuni articoli apparsi nelle edizioni di oggi del quotidiano di proprieta’ della famiglia Berlusconi e di Libero, il Presidente Romano Prodi, visto l’intento chiaramente diffamatorio e lesivo della sua immagine di servitore delle istituzioni e di cittadino, ha deciso di adire alle vie legali attraverso querele a […]

La speculazione è forte quando la politica è debole

Prodi: «La Tobin tax è un’idea giusta. Ma va applicata su scala planetaria» Intervista di Vittorio Carlini a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore.com del 28 maggio 201 «Da un lato i mercati finanziari sono di fatto globalizzati; dall’altro gli strumenti per regolarli hanno ancora una dimensione locale, nazionale. E’ questa la contraddizione che […]

Comunicato finale di “Africa, 53 Countries, one Union” Lavoreremo su Pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione

Prodi: “Lavoreremo su pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione” Conclusa a Bologna la Conferenza ‘Africa, 53 Countries, one Union’ Una road map per avviare una stretta collaborazione tra gli  stati africani e i più importanti  protagonisti sulla scena mondiale per una nuova prospettiva di integrazione del continente africano. E’ questo il più importante degli obiettivi […]