O puntiamo su ricerca, formazione, scuola, oppure scompariamo dal mondo
Intervista di Elisa Giacalone al Romano Prodi su DailyBlog.it lunedì, novembre 22nd, 2010 Amici di Daily Blog, siamo in compagnia del Prof. Romano Prodi, due volte Presidente del Consiglio, nonché ex Presidente della Commissione europea. Buongiorno Professore Buongiorno a lei. Nel suo libro, La mia visione dei fatti, c’è un paragrafo dal titolo “Gli strumenti […]
Se proprio Francia e Germania non avessero detto no, le misure proposte dalla mia Commissione avrebbero impedito la crisi greca
Intervista a Romano Prodi su DailyBlog.it del 22 novembre 2010 “O mettiamo tutte le risorse che abbiamo in ricerca, formazione e scuola o scompariamo dal mondo di oggi. Se non cambiamo registro e se non intensifichiamo il nostro impegno in questo settore – non solo in campo tecnico – la nostra partita e’ persa.” “Questa […]
G20 must deliver a road map for a new asset of the international financial and monetary system
Former Italian PM says new development agenda needed for G-20 Interview by Marzia De Giuli to Romano Prodi on Xinhua 2010-11-11 23:33:31 MILAN, Italy, Nov. 11 (Xinhua) — A new agenda for development issues worldwide is badly needed for the G-20, says former Italian Prime Minister Romano Prodi. Prodi said in an interview with Xinhua […]
Prodi, Chirac, Chretien: Bush dice il falso, mai stati contrari alla formazione di uno Stato Palestinese
PRODI-CHIRAC-CHRETIEN, BUSH? FALSO NOSTRO NO A STATO PALESTINA (ANSA) – ROMA, 9 NOV – Romano Prodi, Jacques Chirac e Jean Chretien smentiscono ad una voce, in una dichiarazione all’ANSA, l’affermazione di George W. Bush, nel suo libro di memorie, circa la loro netta contrarieta’, nel 2002, alla costituzione di uno Stato Palestinese. ‘Se e’ confermato […]
Il processo di transizione italiano è finito in un pantano
PRODI: FALLITO RINNOVAMENTO, COLPE ANCHE DEL CENTROSINISTRA L’ EX PREMIER A RAVENNA NEL 21/O ANNIVERSARIO MORTE ZACCAGNINI (ANSA) – RAVENNA, 8 NOV – ‘Il nostro processo di transizione interno e’ finito in un pantano e la crisi ha messo in luce la fragilita’ del nostro sistema economico’. Sono parole di Romano Prodi, che nel pomeriggio […]
Brasile e Turchia. Se al tavolo dei nuovi grandi l’Europa non conta niente
Come cambia il mondo Se al tavolo dei nuovi grandi l’Europa non conta niente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 novembre 2010 Che il mondo stia cambiando ad una velocità senza pari ce ne stiamo accorgendo tutti. Se ne accorgono i capi di stato e di governo, se ne accorgono gli uomini […]
Obama ha suscitato speranze eccessive, ma non fa miracoli
Quanto dista Betlemme da Washington Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 novembre 2010 Nonostante io abbia una certa esperienza della rapidità con cui si può perdere il potere politico nelle moderne democrazie, tuttavia durante il mio recente soggiorno americano, sono rimasto impressionato dal constatare come velocemente e senza spiegazioni convincenti sia crollato […]
La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili
Marchionne e il futuro dell’Italia La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 Ottobre 2010 Anche adagiati nella pacifica vita di una università americana ci si può trovare di fronte a inaspettati eventi di bruciante attualità. Poche sere fa una curiosità del tutto accademica, […]
La guerra che nessuno è in grado di vincere
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 Ottobre 2010 Ci sono degli eventi che quando arrivano fanno molto male, anche se erano previsti e scontati. Il fallimento della riunione del Fondo Monetario Internazionale nello scorso weekend si colloca certamente in questa categoria. Questo fallimento era quasi scontato perché troppo diverse erano le posizioni […]
La fame ci sfida. Le responsabilità europee, americane e cinesi
La fame ci sfida. Entro metà del secolo dovremo sfamare nove miliardi di persone, raddoppiando la produzione alimentare. Le responsabilità europee, americane e cinesi. La caccia ai terreni agricoli: una partita geopolitica. Vincoli finanziari e ricadute ambientali. L’intervento di Romano Prodi pubblicato su Limes numero 4/2010 in edicola dal 30 settembre è tratto dal suo […]












