Partito Democratico: la quantità c’è. E’ il momento di cercare la qualità
Articolo di Francesco Alberti su Il Corriere della Sera del 26 ottobre 2009 Prodi: la quantità c’è. E’ il momento di cercare la qualità MILANO «Adesso per bisogna partire davvero, ci vuole una nuova ripartenza!». L’italiano all’estero Romano Prodi, «felice per la vittoria dell’amico Pier Luigi», guarda dagli States i 2 milioni e passa di […]
Anche Prodi parteciperà alle primarie del Partito Democratico
Anche il Presidente Romano Prodi partecipera’ alle primarie del Partito Democratico per l’elezione del nuovo segretario. Lo fara’ dagli Stati Uniti, dove si trova per il ciclo autunnale di lezioni alla Brown University accedendo al servizio on line messo a disposizione dall’organizzazione del PD per gli iscritti e gli elettori temporaneamente residenti all’estero. Per poter […]
Non c’è pace senza l’unità dei palestinesi
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 ottobre 2009 Da quando non corre più il sangue nelle strade, si parla poco di Palestina e Medio Oriente. Tutto ciò è comprensibile, perché da un lato sono state seminate troppe speranze e illusioni di pace tra Israele e Palestina e, dall’altro, una ripresa economica un […]
Il G20 di Pittsburgh; decisioni a rilento ma il mondo va veloce
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 Settembre 2009 Se sI guarda alle decisioni concrete e immediate del vertice dei G20 di Pittsburgh non escono grandi novità. E grandi novità non potevano esserci perché il futuro economico è ancora troppo incerto. Tutti sono infatti d’accordo che il punto più basso della crisi è passato, […]
Debito pubblico del mondo, dobbiamo aprire gli occhi
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 settembre 2009 ROMA (5 settembre) – Fra i sostegni all’economia, le risorse impiegate nei salvataggi bancari e l’aumento delle spese per fare fronte alla crisi, il debito pubblico sta crescendo in tutti i Paesi del mondo. Esso sarà nell’anno prossimo intorno al 77% del Prodotto interno […]
“Ecco come cambia il mondo”. Incontro con i giovani del Campo Internazionale
Articolo di Claudio Turrini su Toscana Oggi del 18 agosto 2009 Prodi ai giovani del Campo internazionale: ecco come cambia il mondo “Nell’agosto del 2007 quando qui a La Vela dissi che era necessario dialogare con tutti, anche con Hamas, ci furono tante polemiche sui giornali italiani. Oggi che lo dice Obama nessuno si scandalizza più”. […]
20MLD di $ destinati dal G8 alla cooperazione sono il minimo del minimo
G8: PRODI, 20MLD PER COOOPERAZIONE SONO IL MINIMO DEL MINIMO = A RAINEWS24, NESSUN INTERVENTO CONCRETO PER I PAESI POVERI Roma, 13 lug. – (Adnkronos) – 20 miliardi di dollari sono il minimo del minimo. E’ questo il giudizio dell’ex-premier Romano Prodi sugli aiuti per la cooperazione e lo sviluppo dell’Africa decisi nel corso […]
Gli Stati siano arbitri del mercato e cooperino per isolare i paradisi fiscali.
Mercato, etica e necessità – Ecco perchè non tornerà il dominio dello Stato di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 maggio 2009 La crisi economica non ha cambiato solo le cose ma ha cambiato anche le teste. A cominciare da quelle degli economisti e dei politici. Per anni ci era toccato di leggere che il […]
L’Europa si rafforzerà solo con maggiore unità fra le nazioni costituenti – Berlusconi mina le basi della Democrazia
Bologna, 21 mag. (Adnkronos) – “L’Europa ha tutte le armi per poter essere tra i grandi leader dell’economia mondiale, ma non esercita questo ruolo perche’ non ha l’unita’ e la forza comune che potrebbe avere”. Questa la riflessione che l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, oggi a capo della missione Onu per il peace-keeping in […]
Puntare sulla ricerca per costruire il nostro futuro
di ROMANO PRODI su Il Messaggero del 29 aprile 2009 DA QUALCHE settimana non si fa altro che dibattere su quando usciremo dalla crisi economica. Si discute su quale Paese uscirà per primo, se si uscirà attraverso l’aggravarsi della disoccupazione e se si dovrà passare attraverso un altrettanto penoso processo di inflazione. Tutti questi sono […]












