Non è stato offeso Prodi ma il Paese, il governo, il Senato, i partiti, la democrazia
Romano Prodi: “Non mi costituirò parte civile nel processo sulla compravendita dei senatori” (ANSA) “Non mi costituirò parte civile. Non è Prodi che è stato offeso, ma è molto di più. È il Paese che è stato offeso: è il governo, è il Senato, sono i partiti italiani, è la democrazia italiana“. Così Romano Prodi […]
Confermo quanto detto a Friedman, ma non ci fu alcun riferimento a Napolitano
“Con riferimento alle polemiche attorno a presunte rivelazioni di Alan Friedman, confermo di avere incontrato Mario Monti, di avere avuto un colloquio con lui e di avere pronunciato le esatte parole che lo stesso giornalista mi attribuisce (‘Mario non puoi far nulla per diventare presidente del Consiglio, se te lo offrono non puoi dire di […]
Senza una legge elettorale chiara e condivisa non si può cambiare il Paese
Senza legge elettorale, niente ripresa economica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 febbraio 2014 Abbiamo fatto mille analisi sull’economia italiana, sui suoi punti di forza e sulle sue debolezze. Abbiamo visto che di debolezze ne abbiamo tante ma abbiamo anche constatato che, nonostante la mancanza di grandi imprese, vi sono ancora migliaia […]
Il caso De Gregorio è un attacco al fondamento dello Stato. Letta, rischia di più!
Prodi: «Letta rischi di più la mia staffetta non si ripeta». «Grasso ha difeso il Senato: la compravendita danno grave» Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 9 febbraio 2014 Professore Romano Prodi, la Consulta tedesca ha rinunciato a decidere sulla legittimità dello scudo della Bce, cioè sull`acquisto dei titoli di Stato […]
Se non avessi scelto di entrare nell’euro il nostro Paese sarebbe morto
Europa/ Prodi: “Non mi pento dell’ingresso in Ue” (Affaritaliani) Mercoledi, 5 Febbraio 2014 – Rivendica la sua scelta sull’euro, l’ex premier Romano Prodi, in un momento in cui ancora ci sono partiti e Paesi che lo mettono in discussione. “Ci sono sfide – ha detto – che un Paese deve affrontare e vincere, fuori dall’euro […]
Smentisco nel modo più radicale il Secolo XIX e Marco Marozzi
Pd: Prodi, smentisco presunto scoop, profondamente indignato (Adnkronos) Roma, 4 febbraio – ”Smentisco nel modo più radicale quanto a me attribuito dal Secolo XIX a firma di Marco Marozzi. Da mesi non vedo Marco Marozzi, da mesi non lo incontro e non parlo con lui. Quandanche lo avessi incontrato mi sarei guardato dall’avere con lui […]
Il Pd è l’unico punto di solidità del Paese. Ma con l’Ulivo l’Italia non sarebbe sprofondata in questa crisi
La scossa di Prodi al premier: non abbia paura, ora tenti una sortita «Enrico prenda iniziative anche contestate. Io non voglio andare al Quirinale, il Paese è cambiato e non sono un uomo 2.0» Intervista di Aldo Cazzullo a Romano Prodi sul Corriere della Sera del 2 febbraio 2014 BOLOGNA – Professor Prodi, l’Italia vive […]
Abbiamo parlato di tutto dall’impero romano in poi: Pier Luigi ha più memoria di me
Prodi all’ospedale di Parma per far visita a Bersani Aricolo di Benedetta Pintus e Maria Chiara Perri su La Repubblica del 19 gennaio 2014 L’ex presidente del Consiglio è arrivato al Maggiore intorno alle 12. Nel pomeriggio è atteso Matteo Renzi, che era già andato a trovare l’ex segretario subito dopo il ricovero, ma non […]
Inutile che il governo prenda decisioni se poi non vengono applicate
La macchina pubblica è un freno alla ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 gennaio 2014 Ogni giorno abbiamo qualche medico che si avvicina al letto del paziente Italia con rigorose diagnosi, infauste prognosi e improbabili terapie. Venerdì scorso abbiamo avuto addirittura due consulti di illustri primari: la Banca d’Italia e l’ormai […]
Almeno dieci miliardi di euro per combattere la povertà, atrimenti addio ripresa
La crescita passa solo per la lotta alla povertà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2014 Da qualche mese assistiamo ad uno spettacolo straordinario: un giorno comincia la ripresa e il giorno dopo ė già finita. Ed il terzo giorno ci riteniamo soddisfatti perché navighiamo attorno alla crescita zero. Il che, […]