L’intransigenza tedesca può fare più danni del nuovo corso greco
Il voto di Atene – La rigidità di Berlino preoccupa più di Syriza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 gennaio 2015 Domenica prossima si svolgeranno le elezioni politiche in Grecia. In tempi normali sarebbe un semplice fatto di routine, anche perché la Grecia, Paese a noi vicino e a noi molto caro, […]
Basta tensioni sul Quirinale. Già servo il Paese in modo più soddisfacente per me e più utile per l’Italia
Prodi, Quirinale? No grazie, non voglio piu’ essere in mezzo a tensioni (AGI) – Bologna, 16 gen. – “Ho gia’ fatto le mie dichiarazioni, sto passando una fase molto interessante e molto creativa della mia vita. Non voglio piu’ essere in mezzo a queste tensioni e a questi problemi”: cosi’ Romano Prodi ha ribadito la […]
Il popolo europeo ha una comune paura, i politici hanno il dovere di interpretarla. Rivedere Schengen? Una sciocchezza
Prodi: cambiare Schengen? Una sciocchezza e nemmeno serve. “Ieri bella giornata, ma ancora manca politica Ue comune” Roma, 12 gen. (askanews) – Cambiare il trattato di Schengen dopo i fatti di Parigi sarebbe “una sciocchezza”, secondo Romano Prodi. Intervistato dal Tg3, l’ex premier dice che quella di ieri è stata una “giornata bella, emotivamente forte”, […]
Questi gli eventi determinanti del 2015, meglio che la politica italiana si prepari
Giù il petrolio, su il dollaro: il nuovo anno in altalena Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 gennaio 2015 Come in ogni fine d’anno ci siamo tutti sbizzarriti nelle analisi di quanto era accaduto negli ultimi dodici mesi e di cosa si poteva prevedere per l’anno che ci sta davanti. Oggi vorrei […]
Salvare l’ILVA non basta: indirizzare cervello, cuore e portafoglio verso nuovi settori, nuovi prodotti e nuove imprese
Politica industriale – Il salvataggio dell’ILVA come punto di partenza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2014 Da anni assistiamo all’arretramento delle grandi imprese italiane, sia di quelle originate dalle privatizzazioni di aziende pubbliche, sia di quelle nate e cresciute come imprese private. Si sono assottigliati, fino a scomparire, gli eredi […]
Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore
Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]
Questi errori porteranno al potere populisti e antieuropei rovinando quanto di buono è stato fatto in 60 anni
Plaidoyer pour l’Europe Il fut deux fois président du Conseil italien et président de la Commission européenne. Pour “Le Point“, il tire la sonnette d’alarme. Articolo di Romano Prodi su Le Point del 25 dicembre 2014 Il 2014 si chiude con una situazione grave per l’economia europea. Le cose non andranno meglio nel 2015. Quell’Europa che […]
Prodi – Renzi: si è parlato di Libia, Ucraina ed economia europea
GOVERNO. RENZI-PRODI, FONTI CHIGI:INCONTRO SU TEMI INTERNAZIONALI (DIRE) Roma, 15 dicembre – Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Chigi il Presidente Romano Prodi, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio. Secondo fonti di Palazzo Chigi, al centro del colloquio, durato un’ora, un giro di orizzonte sulle […]
Meno tasse = meno Welfare. Ridurre gli sprechi per migliorare i servizi ai cittadini
Ripartire dal welfare per favorire lo sviluppo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2014 Si ripete ormai in modo ossessivo che la lunga stanchezza dell’economia dei paesi europei, tra i quali l’Italia, sia l’inevitabile conseguenza delle eccessive spese sociali. Il messaggio che ci viene inviato ogni giorno è che l’Europa non […]
Bergoglio e l’Europa: parole durissime sul presente ma piene di speranza nel futuro
Dopo Strasburgo – Gli applausi a Francesco per cambiare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 30 novembre 2014 I parlamentari europei hanno interrotto con ripetuti applausi il discorso di Papa Francesco. I media ne hanno giustamente messo in rilievo non solo la profondità etica e religiosa ma anche il sorprendente contenuto propositivo. […]