Per sconfiggere la povertà non basta il mercato, ma occorrono decisi interventi pubblici
La «buona» battaglia del millennio Tecnologie e infrastrutture per alleviare il dramma di un miliardo di persone Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 7 giugno 2015 La povertà estrema continua ad affliggere un miliardo di persone nel mondo. Quando abbiamo pensato a una Conferenza internazionale sul ruolo di tecnologie e infrastrutture nell’alleviarla, […]
Allo Stato la responsabilità di incentivare Welfare, Internet e economia verde
La coesione sociale non può essere costruita dall’alto o dal basso Per Romano Prodi lo Stato ha la responsabilità di incentivare settori innovativi, Internet, le cure anticancro, l’economia verde. Dialogo con il premio nobel Eric Maskin Articolo su La Gazzetta di Reggio del 5 giugno 2015 REGGIO EMILIA. Si è tenuta a Reggio Emilia, presso […]
“Cerco solo di capire” : la passione e l’impegno di Giancarla Codrignani
Introduzione di Romano Prodi a “Cerco solo di capire“ Intervista a Giancarla Codrignani a cura di Rita Torti, Ed. Aracne Il lettore di questo libro è chiamato a partecipare a una rilassata conversazione davanti a una tazza di tè, un incontro in cui Giancarla Codrignani racconta, con un linguaggio decisamente familiare, quante cose ha personalmente […]
Il dramma del Mezzogiorno condiziona il futuro di tutta l’Italia
Il Mezzogiorno dimenticato, non più incentivi ma più politica Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 24 maggio 2015 Da tempo osservo come il tragico problema del Mezzogiorno sia progressivamente uscito dai nostri riflettori. Nemmeno l’accurata e cruda analisi che la Svimez compie ogni anno riesce a risvegliare il minimo dibattito su questa che […]
La Consulta richiama all’equità e alla solidarietà. Sta al governo decidere come esprimerle
I confini della Consulta e le priorità del governo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 maggio 2015 Già in passato alcune sentenze della Corte Costituzionale avevano profondamente influenzato la vita sociale, politica ed economica del nostro paese. È sufficiente ricordare la recente dichiarazione di incostituzionalità della legge elettorale e le decisioni che […]
La ripresa arriverà solo se si rilancia l’occupazione
Ue: Prodi, uscire dall’euro per Italia sarebbe bel disastro (ANSA) – ROMA, 3 MAG – “Se fossimo fuori sarebbe un bel disastro“. Entrare nell’euro “era un elemento di severita’ e di serieta’ e anche per spingere Italia a progresso economico”. Lo afferma l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi a ‘Che tempo che fa‘, su Raitre. […]
Elezioni nel Regno Unito: grandi conseguenze sul futuro dell’Europa
Il voto di Londra condizionerà il futuro della UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 maggio 2015 Giovedì prossimo gli inglesi andranno a votare. Mancano quindi pochi giorni ad un appuntamento politico che, pur essendo della massima importanza, ha ricevuto fino ad ora scarsa attenzione da parte di tutti i paesi europei. […]
Prodi è fuori dalla politica, non “benedice” nessuno
Pd: Prodi, sono fuori da politica, non “benedico” minoranza Precisazione ufficio stampa ex premier al Fatto Quotidiano (ANSA) – ROMA, 29 APR – “Con riferimento a quanto pubblicato oggi sul Fatto Quotidiano,l’Ufficio stampa del Presidente Romano Prodi ribadisce che il Presidente, non partecipando alla vita politica attiva del Paese, non ritiene di dare o meno […]
Papa Francesco: il soft power che attrae i governanti e spaventa i governi
“Il potere dolce di Francesco – Jorge Mario Bergoglio visto da Romano Prodi”. Intervista di marco Burini a Romano Prodi su Tv2000 il 21 aprile 2015 In questo momento sulla scena mondiale colui che detiene il soft power, il protagonista del “potere dolce” che condiziona la politica globale è Papa Francesco: attrae i governanti, che […]
L’Iri è stato il mio Vietnam: ogni giorno una battaglia contro la lottizzazione
“L’Iri fu il mio Vietnam” “La priorità era risanare. Ogni giorno c’era battaglia: contrasti e pressioni, connivenze con i poteri locali…” Il racconto dell’ex premier Un frammento di “Missione Incompiuta. Intervista su politica e democrazia” di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 19 aprile 2015 C’era la necessità di riorganizzare un gruppo così […]