Il Giornale calunnia ancora Prodi, ma è costretto a pubblicare la smentita
Prodi: “con Gatti rapporti istituzionali” Smentita su Il Giornale del 21 ottobre 2015 all’articolo di Luca Fazzo pubblicato il 20 ottobre. Non ho mai avuto alcun rapporto politico speciale con Gabriele Gatti. Vi sono stati rapporti istituzionali improntati unicamente al corretto miglioramento delle relazioni tra Italia e Europa con San Marino nel periodo dei miei mandati […]
Libero calunnia ancora Prodi, ma è costretto a pubblicare la smentita
“Non c’è nessun legame speciale tra me e Gatti” Smentita su Libero del 21 ottobre 2015 “Non ho mai avuto alcun rapporto politico speciale con Gabriele Gatti. Vi sono stati rapporti istituzionali improntati unicamente al corretto miglioramento delle relazioni tra Italia e Europa con San Marino nel periodo dei miei mandati alla Commissione europea ed alla […]
Non togliere le tasse sulla casa ma diminuire il cuneo fiscale per riavviare il Paese
Tasse e crescita – Riforma fiscale, la ricerca dell’equilibrio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 agosto 2015 Nei primi decenni del dopoguerra, ogni volta in cui si trattava di problemi fiscali, si mettevano in atto complessi approfondimenti e si accendevano lunghi dibattiti tra chi preferiva avere imposte più basse e minori servizi […]
Meglio gli eurobonds che l’eurotassa, ma senza politica comune saremo tagliati fuori dalla Storia
Un’eurotassa per rafforzare la UE e… indebolire i cittadini Intervista di Gianluigi Paragone e Francesca Barra a Romano Prodi a In Onda su La7 del 29 luglio 2015 L’Eurotassa non serve, piuttosto si realizzino gli Eurobonds. L’Europa non può competere contro le grandi reti americane e cinesi, come possono farlo i singoli Paesi separati ? […]
L’Europa rischia la rottura
Europa steht vor der Spaltung Jan-Christoph Kitzler interview Romano Prodi im Deutschlandradio Kultur der 15. Juli 2015 Moderation: Korbinian Frenzel Die Lage ist ernst. Optimisten, die sich jetzt erleichtert zurücklehnen wollen, weil die Kuh in Bezug auf Griechenland angeblich vom Eis ist, erteilt der ehemalige EU-Kommissionspräsident Romano Prodi einen Dämpfer: Europa stehe vor der Spaltung […]
Comunque vada l’accordo con la Grecia, i problemi dell’Europa ricominceranno il giorno dopo
«Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la UE comenzarán al día siguiente» El exprimer ministro italiano, que presidió la Comisión Europea, manifiesta una actitud crítica ante las políticas alemanas Angel Gómez Fuentes entrevista a Romano Prodi en ABC de 11 julio 2015 «Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la Unión Europea […]
Dopo il referendum greco ricomincerà il confronto, ma senza Europa federale la tragedia è inevitabile
Il dopo Atene: l’antidoto ai pasticci è un’Europa federale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2015 In queste ore il popolo greco sta decidendo se aderire alle proposte di compromesso dell’Unione Europea o se rifiutarle. La scelta fra il si e il no è certamente importante per le sorti del governo […]
Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro
La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]
Il bilancio in passivo non è peccato se serve per dare una spinta all’economia
Da trent’anni chi parla di fisco perde le elezioni Intervista di Alessandro Poggi a Romano Prodi a Ballarò su Rai3 del 9 giugno 2015 “Da trent’anni in tutto il mondo chi parla di giustizia fiscale perde le elezioni. È un fatto incredibile che avviene anche col voto di coloro che ci rimettono. Per anni la […]
L’Europa resta assente e ora i pupulisti disfano anche l’unità nazionale
Prodi: «Migranti, il populismo ha già vinto. L’unità del Paese ora è a rischio» Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 9 giugno 2015 «Attenti, quei no all’accoglienza non sono solo un atto di disobbedienza delle parti più ricche d’Italia, e neanche una declinazione regionale della politica dell’immigrazione. Sono un attacco […]