Il terrorismo si sconfigge con una grande alleanza che ne secchi le radici

Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti Articolo di Romno Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2015 Da ormai troppi anni il Mediterraneo, l’Africa e il Medio Oriente sono teatro di tensioni senza fine. L’eterno conflitto afghano, la guerra fra Iran ed Iraq, l’incomprensibile massacro fra Etiopia ed Eritrea, la guerra irachena […]

Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore

Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]

Nel Mediterraneo l’Europa riprenda il ruolo che le spetta

Euromed: Prodi “basta divisioni, Ue riprenda ruolo Mediterraneo” (AGI) – Napoli, 27 ottobre – L’Europa deve avere coscienza del proprio ruolo nel Mediterraneo e superare “le divisioni” che ormai da anni le impediscono di avere politiche attive per l’area. E’ questo il messaggio che Romano Prodi lancera’ stasera da Napoli, all’apertura di un incontro per […]

Solo una grande alleanza potrà fermare il nuovo terrorismo

La strategia USA. Più cervello meno muscoli nella guerra al terrorismo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 settembre 2014 All’inizio del secondo mandato Obama aveva concentrato l’attenzione della sua politica estera sulla Cina e sulle aree circostanti. Tutto il resto era secondario. L’Ucraina non era ancora arrivata ad un livello intollerabile di […]

L’impressionante errore strategico degli USA, l’Europa divisa: ora non sarà facile fermare i conflitti

“Nessuno è più in grado di fermare le guerre”. Romano Prodi sulla situazione internazionale Intervista di Gigi Riva a Romano Prodi su L’Espresso del 25 luglio 2014 Il disimpegno Usa, la debolezza 
della Russia, l’assenza dell’Europa e la Cina che pensa solo all’economia. Ormai nessuno sembra capace di arginare 
i conflitti del pianeta e l’opinione […]

Europa unita e con una leadership forte, per riprendere il nostro posto nella Storia

Energia: Prodi all’Aef “Usa vincitori, Ue nel guado”  (AGI) – Roma, 21 maggio – Usa vincitori assoluti sul fronte dell’energia, Cina e Turchia che avanzano, un’Europa in mezzo al guado. I nuovi scenari geopolitici rischiano di registrare vincitori e vinti, tra questi ultimi l’Europa. A guardare avanti, in un’intervista all’AGI, è Romano Prodi ‘special guest’ […]

Collaborazione Europa-Russia per energia e innovazione

La Russia protagonista e la partita dell’energia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 novembre 2013 E’ un Putin in piena forma quello che è arrivato in Italia. Non solo perché i rapporti fra Italia e Russia non sono mai stati intensi come oggi ma soprattutto perché il leader russo ha conquistato in […]

Non possiamo contare sulla Germania, l’Europa resterà irrilevante ancora per molto tempo

Siria, l’Europa irrilevante nella sfida tra potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 settembre 2013 Vi è una duplice ottica attraverso cui seguire le vicende della Siria. La prima, quella più urgente, è la necessità di porre fine alle tragedie umane del paese e di evitare che queste si moltiplichino attraverso una […]

L’Islam non può essere affrontato scegliendo di volta in volta gli amici e i nemici

Stati Uniti e Islam, dividere non serve Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 maggio 2012 Sono molto difficili da capire, e quindi ancora più difficili da spiegare, le ragioni e i modi con cui si è espressa l’ormai eterna tensione  fra il mondo islamico e il mondo occidentale. Una tensione che si […]

Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe, così l’Italia perderà peso in Nordafrica

Romano Prodi a Washinton per presiedere la seconda conferenza internazionale “53 Countries One Union” “Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe così l’Italia perderà peso in Nordafrica” Aumenterà l’influenza di quei paesi che hanno strategie più chiare: Francia, Inghilterra Cina e Turchia Intervista di Federico Rampini a Romano Prodi su La Repubblica del 16 giugno 2011 L’intervista […]