Giubileo della Misericordia: un messaggio di apertura verso il nuovo mondo globale
Un cammino di pace per tutti (e di riscatto per Roma) Articolo di Romano Prodi sul supplemento de Il Messaggero del 6 dicembre 2015 A partire dal 1300 l’Anno Santo porta a Roma milioni di pellegrini che cercano un intervallo di riflessione e di spiritualità per meditare sulla propria vita e sul proprio destino oltre la […]
La vera solidarietà nasce solo da politica, esercito e intelligence comune
Prodi all’università: in Europa domina la paura Articolo su TGVerona del 3 dicembre 2015 “L’Europa è dominata dalla paura”. Lo ha detto Romano Prodi nella sua prolusione all’inaugurazione del 33° anno accademico dell’università degli studi di Verona. “Di fronte a drammi come quello di Parigi – ha spiegato – non si trova ed è impossibile […]
Se non una strategia unica, certamente legami molto forti fra i vari terroristi
MALI. PRODI: ATTACCO ANCHE A FRANCIA, TERRORISTI SONO COLLEGATI (DIRE) Roma, 20 nov. – “Il Mali e’ cruciale per la stabilita’ dell’Africa perche’ e’ la porta del Sahel, la grande area sotto il deserto. I terroristi che vengono dal Nord dilagano e si congiungono con gli altri che vengono dalla Nigeria cioe’ Boko Aram. Questo […]
Continui il supporto della comunità internazionale alla Birmania
Myanmar: Prodi, comunita’ internazionale continui ad aiutare = (AGI) – Londra, 13 nov. – “La comunita’ internazionale ha gia’ fatto tantissimo per il Myanmar e senza di essa non ci sarebbero state le elezioni libere. Ma ora si continui con questo supporto“: lo ha chiesto l’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea, […]
La vittoria di San Suu Kyi apre la Birmania alla democrazia
Prodi: Myanmar si apre a democrazia, grande esempio San Suu Kyi Roma, 9 nov. (askanews) – “Esprimo grande soddisfazione per la vittoria elettorale di Aung San Suu Kyi. Il Myanmar si apre alla vita democratica, sebbene non ancora perfetta. Resta ora da compiere, infatti, quel cammino che consenta alla democrazia di affermarsi pienamente in un […]
Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni
A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions Il congresso di Vienna fu il primo incontro mondiale di grandi potenze con l’intento di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone. Secondo Henry Kissinger anticipò “Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite” ed assicurò pace e stabilità. […]
Le elezioni in Birmania sono l’inizio di un cammino democratico che interessa noi tutti
Il futuro ruolo di San Suu Kyi nella strategica Birmania Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 novembre 2015 Pochi in Italia sanno di preciso cosa rappresenta e dove è il Myanmar, anche se, forse, un riferimento più concreto può essere generato dal sapere che questo è l’attuale nome della Birmania. Un […]
Comunque vada il referendum britannico, rischiamo un’Europa a più velocità
Incognita Brexit – Il referendum britannico cambierà la UE per sempre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 novembre 2015 Il Primo ministro britannico si è impegnato a rendere pubbliche entro poche settimane le richieste che intende fare ai suoi colleghi europei in vista del referendum popolare che dovrà decidere sulla permanenza del […]
Globetrotters…
Samantha Cristoforetti e Romano Prodi Lo storico incontro, il 9 ottobre a Bologna, fra i due italiani che hanno percorso le maggiori distanze attorno al Pianeta (seppure ad altitudini differenti). Lo staff Internet di Romano Prodi ringrazia il fotografo Michele Nucci.
A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions
Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni The Congress of Vienna was the first major powers‘s global meeting aimed to bring order after the French Revolution and Napoleon. According to Henry Kissinger, it anticipated “The Security Council of the United Nations” and ensured peace and stability. It set the […]












