Il futuro del pianeta non si garantisce coi trattati ma con comportamenti coerenti
Diktat di Usa e Cina – Il pericoloso passo indietro su energia e ambiente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 gennaio 2018 La consapevolezza sui problemi dell’ambiente ha per fortuna segnato enormi progressi. Da un soggetto che interessava soltanto un ristretto numero di persone, anche se di elevato livello intellettuale come era […]
Rinforzare le infrastrutture sociali per riportare l’Europa sulla strada giusta
Prodi: “Che degrado nel nostro dibattito politico. Senza Europa l’Italia è destinata a sparire” Parla l’ex presidente della Commissione: «I populisti sono la rovina. Il nuovo piano è una prova d’amore per tutti i cittadini dell’Unione» Intervista di Giuseppe Salvaggiulo a Romano Prodi su La Stampa del 23 dicembre 2017 Clima natalizio nell’ufficio bolognese di […]
Cina: scienza e tecnologia obiettivo primario. Ma sotto controllo politico
Equilibri pericolosi – Se in Cina il governo detta la linea alla scienza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 novembre 2017 Il Presidente Xi Jinping, in occasione del 19ºCongresso del Partito Comunista, ha tracciato le linee della politica cinese per il prossimo quinquennio, ed anche oltre. Prima di tutto ha ribadito che […]
«Россия находится в сильной позиции по Сирии»
Бывший премьер Италии Романо Проди — о линии Москвы в международной политике интервью алины егстинневы и виктора синеока романо проди на Известия – 25 октября 2017 Россия заняла правильную позицию, провозгласив в международных отношениях политику «распутывания», а не «разрубания» узлов. Такое мнение высказал на X Евразийском экономическом форуме в Вероне дважды премьер-министр Италии и экс-президент Еврокомиссии […]
Un «Piano Marshall» euro-cinese per l’Africa
Il messaggio. Un «Piano Marshall» euro-cinese per l’Africa Messaggio di Romano Prodi* al Festival della Migrazione, pubblicato su Avvenire del 21 ottobre 2017 Ritengo che il Festival della Migrazione a Modena sia un’occasione per comprendere il fenomeno della migrazione per ciò che è realmente e possa così contribuire alla costruzione di una nuova consapevolezza, all’interno […]
Ius soli: approvarlo è questione di buon senso
Ius soli. Prodi: “Approvarlo è questione di buon senso” Intervista a Romano Prodi su Radio Città del Capo del 18 ottobre 2017 Bologna, 18 ott. – La legge di riforma della cittadinanza che introduce i criteri dello ius soli temperato e dello ius culturae, in attesa della definitiva approvazione del Senato, è “una legge molto […]
Dal 19° Congresso le linee guida per condurre la Cina ai vertici del mondo
Il congresso comunista – La leadership più forte della Cina cambia tutto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 ottobre 2017 Mercoledì prossimo si aprirà il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un evento che deciderà in modo irrevocabile la futura politica di una Cina ormai diventata potenza globale nel campo politico, economico […]
‘La connettività a Internet come diritto umano’ Una giornata di studio
‘La connettività a Internet come diritto umano’ Una giornata di studio Roma -10 ottobre 2017, La connettività a Internet come diritto umano è il titolo della giornata di studio, dibattito e proposte che si è tenuta oggi all’Accademia Pontificia, Casina Pio IV in Vaticano. Ad organizzarla sono state la Pontificia Accademia delle Scienze e la […]
Riequilibrare i rapporti fra Italia e Francia per non compromettere la costruzione europea
Interessi nazionali – L’equilibrio necessario nei rapporti italo-francesi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 ottobre 2017 Cose nuove stanno accadendo nell’industria europea. Dal tempo dei campioni nazionali, nel quale si cercava soprattutto di mettere insieme le grandi imprese di un solo paese, si sta passando alla creazione dei campioni europei, capaci di […]
Ius soli: errore fermarlo per paura dei sondaggi. Occorre procedere dopo la finanziaria
“Un errore fermarsi per paura dei sondaggi Così gli elettori puniranno la sinistra” L’ex premier e fondatore del Pd: “Se vincerà questa assurda chiusura sulla cittadinanza, la gente finirà per votare l’originale. Meglio spiegare le ragioni del provvedimento degno di un paese civile” Intervista di Paolo Rodani a Romano Prodi su La Repubblica del 15 settembre […]












