In assenza di una politica condivisa, l’Europa a due velocità resta l’unica soluzione

Prodi: l’Europa deve cambiare. Le “due velocità” per rilanciare l’Ue, perché nessun Paese può farne a meno Intervista di Gianni Borsa a Romano Prodi su SIR del 12 settembre 2017 L’integrazione comunitaria ha inaugurato – spiega il Professore – una “nuova epoca di crescita, di progresso e di pace”. Ma questa Unione, più che mai […]

La ripresa c’è. Ora per far ripartire i consumi si cambi il mercato del lavoro

La spinta che manca – La ripresa c’è ora si cambi il mercato del lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 agosto 2017 In quest’ormai tarda estate il mondo naviga in una direzione sorprendente, con una profonda divergenza fra l’andamento della politica e quello dell’economia. Dal punto di vista politico non vi […]

Una nuova strategia industriale perché l’italia non resti vittima del progresso altrui

Politica industriale – L’innovazione unica possibilità per le imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 agosto 2017 Mi sono più volte chiesto come mai noi italiani, che non apparteniamo certo all’ultimo dei paesi industriali, non siamo stati inventori né siamo produttori di nessuno dei grandi prodotti di massa che hanno rivoluzionato la […]

Acqua: grave colpa non far nulla di fronte ai cambiamenti climatici

L’emergenza: riflessioni sul problema della siccità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 agosto 2016 Negli ultimi giorni la mancanza d’acqua è quasi scomparsa dall’attenzione dei media. L’acqua tuttavia continua a scarseggiare in quasi tutta la penisola. Non mi addentro ovviamente sull’ipotesi di una persistente diminuzione delle precipitazioni future e sui fattori da […]

Euro unico strumento che abbiamo. Non sognavo Europa a due velocita’, ma mi va bene

Cisl: Furlan saluta Prodi e da platea scoppia in applauso (ANSA) – ROMA, 29 GIU – Un fragoroso applauso della platea congressuale della Cisl ha accolto l’ex premier, Romano Prodi, nel momento in cui la padrona di casa, Annamaria Furlan, l’ha salutato dal podio delle assise cisline. Tra pochi minuti e’ previsto l’intervento del prof. […]

Il segreto di Kohl: lunga analisi e scelte rapide

Helmut Kohl – Il suo segreto da statista: lunga analisi e scelte rapide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 giugno 2017 Si è spento ieri un gigante della politica. Un gigante della politica tedesca ma, nello stesso tempo, un gigante della politica europea. Era infatti pensiero dominante di Helmut Kohl che la […]

Con Helmut Kohl abbiamo perso un gigante dell’Europa unita

“Abbiamo perso un gigante della politica, un gigante dell’Europa unita. Oggi con la morte di Helmut Kohl si spegne un riferimento di straordinaria grandezza. E’ stato il padre della riunificazione della Germania, autore della caduta del muro di Berlino e risoluto costruttore dell’Unione europea. I nostri rapporti sono sempre stati buoni e amichevoli anche quando […]

Una società sempre più lacerata dalle diseguaglianze e dal populismo

Quante storie Intervista di Corrado Augias a Romano Prodi su RAI 3 del 05 Giugno 2017 Romano Prodi ospite di Quante Storie. Due volte presidente del consiglio, segretario dell’Ulivo, presidente della Commissione Europea; sono solo alcune delle cariche da lui ricoperte nella sua lunga carriera politica. A poco meno di 10 anni dal suo ultimo […]

La follia fermò l’Ulivo. Ora occorre un Centrosinistra unito

Prodi: “Occorre un centro sinistra unito” Intervista di Piero Bosio e Alessandro Principe su Radio Popolare del 25 maggio 2017 “Senza uguaglianza la stessa crescita economica frena e le crepe nella coesione sociale fanno crescere i populismi, mettendo a rischio la stabilità democratica. La crescita o è inclusiva oppure non è”. Il tono di Romano […]

Italia a rischio senza legge elettorale maggioritaria fondata su collegi uninominali

L’allarme di Romano Prodi: “Si rischia un attacco della speculazione” “Senza legge elettorale c’è un futuro spagnolo: voti a ripetizione” Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 22 maggio 2017 Nel suo nuovo libro appena uscito, “Il piano inclinato” (Il Mulino) Romano Prodi naviga tra l’utopia – la sconfitta della disuguaglianza in […]