Torna la bugia di Aznar. Non gli ho mai chiesto di ritardare la nascita dell’Euro

Io e Aznar e i tempi dell’Euro Lettera di Romano Prodi al direttore del Corriere della Sera del 03 luglio 2012 Caro direttore, nell’interessante articolo comparso ieri a firma di Dario Di Vico (Dalla movida di Almodóvar al ‘presunto’ sorpasso. Vent’anni di invidia azzerati dalla «bolla» iberica), torna a riemergere la solita leggenda metropolitana secondo cui […]

L’ Unione europea monetaria, finanziaria e politica passa attraverso tre decisioni

Prodi: «In Ue nuovi rapporti di forza. E l’Italia è tornata» «La Germania ha capito che la piattaforma presentata non poteva essere rifiutata. Con una rottura sarebbe finita l’Europa». Intervista di Simone Collini a Romano Prodi su L’Unità del 1 luglio 2012 Se il Consiglio europeo di giovedì e venerdì è riuscito a dare «una […]

Riavviare il processo costituente europeo, attraverso vera legittimazione democratica e forte partecipazione popolare

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 giugno 2012 Da tempo eravamo abituati a vertici europei che molto promettevano e poco mantenevano. Siamo perciò contenti di potere concludere che questo vertice ha mantenuto più di quanto sembrava promettere. Forse perchè i gol di Balotelli hanno dimostrato che nemmeno la Germania è infallibile, si […]

L’Europa si unisca attorno alla Germania condividendo le politiche monetarie, economiche ed industriali

Prodi: “serve una svolta. L’Europa si unisca attorno alla Germania” Il tracollo dell’Euro sarebbe un disastro per tutti. Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 29 giugno 2012 BRUXELLES – Allora, Professore, ce la faranno i leader europei a salvare la moneta unica? Intercettato a Bruxelles all’uscita di una riunione del […]

Europa unita o sarà un lungo declino. Introdurre Tobin Tax e Eurobond

Romani Prodi, già presidente della Commissione Europea, oggi sarà a Sarnico per un convegno della Iseo Summer School. Bergamonews lo ha intervistato in anteprima. Prodi: “Europa unita o sarà un lungo declino. Ora Tobin Tax e Eurobond” Intervista di Davide Agazzi a Romano Prodi su Bergamo News del 24 Giugno, 2012 L’Europa è a un […]

Sull’orlo del burrone, l’Europa reagirà

Romano Prodi a Radio Città Futura: Io mi fido dell’Italia Intervista di Sandro Gozi ed Eric Jozsef a Romano Prodi in Onda su Radio Città Futura il 24 giugno 2012 “Io mi fido dell’Italia. L’Italia non è un paese di secondo livello, ha una struttura industriale potenzialmente forte, ha energie. Deve solo trovare coesione e unità”. […]

Non usciremo dalla crisi finchè la Germania resterà contro tutti

il vertice di Roma Quanto costa il cinismo tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 giugno 2012 Al G.20 in Messico si è parlato quasi solo dell’Euro. Venerdì a Roma i responsabili di Francia, Italia, Germania e Spagna hanno parlato dell’Euro. Giovedì e venerdì prossimi al vertice di Bruxelles si parlerà dell’Euro. […]

Capire il mondo

Capire il mondo Il futuro sfida l’Europa Un libro di Romano Prodi pubblicato da Cittadella Editrice nella collana Polis giugno 2012 – Isbn: 9788830812369 La globalizzazione sta ridisegnando i profili del mondo, generando un cambiamento vasto e profondo. Il libro di Romano Prodi ci aiuta a comprendere questa trasformazione epocale: la crisi degli Stati Uniti […]

I tedeschi non ci pensano propio a mandare all’aria l’Euro

Crisi: Prodi, tedeschi non ci pensano proprio a mandare all’aria l’euro 22 Giugno 2012 – 10:42 Italia non e’ paese di secondo livello, ha struttura industriale forte – Questa sera tifero’ Grecia contro la Germania. (ASCA) – Roma, 22 giu – ”Io mi fido dell’Italia. L’Italia non e’ un paese di secondo livello, ha una […]

Stati Uniti d’Europa oppure usciamo dalla Storia

Prodi: «Uniti oppure l’Europa esce dalla storia» Intervista di Alberto Orioli a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 8 giugno 2012 «Apprezzo e condivido l’iniziativa del Sole 24 Ore e il Manifesto per gli Stati Uniti d’Europa. È l’approdo inevitabile per l’Unione Europea». Il cuore di Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, […]