Non scaricare sugli altri il peso delle tragedie umane, ogni Paese si assuma la sua parte di responsabilità

Diritto al futuro per i minori in fuga Contributo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 14 settembre 2013 Pubblichiamo un contributo del professore Romano Prodi al volume  “Cercare un futuro lontano da casa“, in uscita il 7 ottobre, scritto da Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli per la casa editrice Edb (Edizioni Dehoniane […]

Il digiuno per la Pace serva a fare sentire la voce dei Popoli

Sentire la voce dei Popoli Articolo di Romano Prodi su L’unità del 6 settembre 2013 «La guerra è sempre la soluzione peggiore. Perché semina morte. E non apre mai prospettive positive». Romano Prodi non ha esitazioni nell’accogliere l’appello di Papa Francesco per domani, la giornata del digiuno. «Il digiuno – dice Prodi – esce dagli […]

La leadership al tempo dei sondaggi

Democrazia e scelte/ L’esercizio del potere e l’offensiva del rinvio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 settembre 2013 Rinviare le decisioni più delicate è sempre stato uno degli strumenti più utilizzati dalla politica. Non è un fatto sorprendente perché ogni decisione è un salto nel vuoto e quando si salta nel vuoto è […]

Congratulazioni ai cittadini del Mali ed al Presidente Keita: un importante passo nel ripristino della pace e della democrazia

Messaggio del Professor Romano Prodi, Inviato speciale del Segretario Generale dell’Onu per il Sahel, sulle elezioni presidenziali in Mali L’inviato speciale del Segretario Generale dell’Onu per il Sahel, Professor Romano Prodi desidera far pervenire le proprie congratulazioni al popolo del Mali e al Presidente eletto Ibrahim Boubacar Keita per il pieno successo delle operazioni di […]

Indispensabile la sfiducia bipartisan per Calderoli

Kyenge: Prodi, ora sfiducia bipartisan per Calderoli. “Deprimenti le scuse postume. Diritti reali per gli immigrati” (ANSA) – ROMA, 16 luglio  – ”Una democrazia intesa come spazio neutrale dove ognuno dice ciò che gli pare sarebbe un non luogo. La democrazia valuta, seleziona, regola e interviene a ripristinare l’equilibrio quando qualcosa o qualcuno lo rompe: […]

Mi auguro che anche chi ho sconfitto due volte su due capisca che tutto ha una fine

La mia partita è finita. Ora lascino anche altri Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Corriere della Sera del 24 giugno 2013 Caro Direttore, vorrei rispondere ai tanti riferimenti che, anche sul vostro giornale, sono apparsi riguardo  a mie presunte posizioni  relative alla vita interna del Partito Democratico e al mio possibile sostegno  […]

All’Onu il piano di Prodi per lo sviluppo del Sahel

Una road map per lo sviluppo del Sahel. All’Onu il piano di Prodi Articolo di Riccardo Barlaam su Il Sole 24 Ore del 22 giugno 2013 Sviluppo è la parola che più di altre può dare significato alla pace. Dall’idea di promuovere un piano internazionale di sviluppo in una delle aree più povere e martoriate […]

Prodi: Ceasefire accord ”significant” step towards stability in Mali

Ceasefire accord ‘significant’ step towards stability in Mali, says UN’s Sahel envoy 19 June 2013 – The United Nations Special Envoy for the Sahel today welcomed the signing of the ceasefire accord between the Government of Mali and Tuareg rebels, and called on the parties to remain committed to peace for the sake of the […]

Elezione del presidente della Commissione UE a suffragio universale, per restituire ai cittadini fiducia nell’Europa

Intervista di Manuele Franci a Romano Prodi su Eur@dioNantes del 16 giugno 2013 Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, spiega la sua visione  dell’Europa di oggi. Romano Prodi è stato presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004. Ritiratosi nel 2008 dalla politica italiana ed europea, l’ex leader della Coalizione di centro-sinistra L’Unione descrive  […]

Non ho abbandonato o modificato la mia missione in Mali per rientrare in Italia

“Caro direttore, ho letto con molto interesse l’intervista di Giuliano Amato. Tra i tanti temi affrontati c’è un breve passaggio che mi riguarda laddove si affronta la questione dell’elezione del Presidente della Repubblica. A differenza di quanto vi si legge preciso di non avere affatto abbandonato la mia missione in Mali per rientrare in Italia. […]