Votiamo per i partiti europeisti per battere la crisi e per un’Europa più giusta e solidale
“In Europa coalizione contro i populisti”. Parla Prodi Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 22 maggio 2014 I danni fatti dai tedeschi. L’alleanza da stringere con Francia e Spagna. L’assenza di leader con una visione di Europa. L’ex presidente del Consiglio parla della situazione politica attuale. E su di sè dice: […]
La crisi non è colpa dell’Euro ma di politiche sbagliate. Reagire al populismo e rafforzare l’Unione
“Altri danni dall’austerità. Solo la Bce ha provato a frenare la Merkel” Intervista di Francesco Sermprini a Romano Prodi su La Stampa del 22 maggio 2014 L’ex premier: “L’Italia soffre di più perché è più indebitata” ASTANA (Kazakistan) – «La riforma della burocrazia è il passaggio obbligato per la rinascita dell’Italia, per azzerare gli spread, […]
L’ultima occasione: un voto per rafforzare l’Europa, altrimenti l’Italia è finita
“Europa o mai più” L’euro, la crisi economica, l’ondata populista. “O alle elezioni l’Unione cambia rotta o è finita”. Parla Romano Prodi. Intervista di Francesco Anfossi a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 18 maggio 2014 “Il problema non è cambiare moneta, ma cambiare politica. La crisi europea è conseguenza di una politica economica sbagliata, […]
I rapitori delle studentesse nigeriane si muovono in una zona enorme e fuori controllo: ci saranno tanti altri atti di terrorismo
Audiointervista a Romano Prodi su Radio24 del 12 maggio 2014 Il gruppo integralista islamico Boko Haram ha diffuso un video dove si possono vedere alcune delle ragazze rapite in Nigeria lo scorso 14 aprile che coperte da un velo nero pregano in un luogo sconosciuto. Nel filmato il leader del gruppo terrorista Abubakar Shekau propone […]
Per i grandi partiti una sfida mortale: è la loro ultima possibilità di risolvere i problemi e rafforzare l’Europa
Prodi: al voto l’Europa si gioca tutto. Basta rigore Intervista di Giovanni Grasso a Romano Prodi su Avvenire del 12 maggio 2014 «Per i grandi partiti tradizionali, quelli appartenenti alle famiglie europee –popolare, socialista e liberale – queste elezioni europee sono l’ultima possibilità. Si giocano tutto». Romano Prodi, ex presidente del Consiglio ed ex presidente […]
La crisi porta a chiusura psicologica: singolarmente non siamo razzisti, ma collettivamente abbiamo paura degli immigrati
Immigrazione: Prodi, indispensabile,ma qui chiusura mentale (ANSA) – Roma, 8 maggio – “Ritengo che nessun Paese possa fare a meno dell’ immigrazione. Ci sono una serie di lavori che i nostri ragazzi non vogliono fare, non possiamo pensare di stare senza immigrazione”. A dirlo è Romano Prodi, durante la presentazione del libro ‘Accogliamoli tutti‘ di […]
Impariamo dagli antieuropeisti a essere coerentemente europei con una politica comune di rilancio dell’economia
Unione Europea: il senso di stare insieme Intervista di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo a Romano Prodi su Aggiornamenti Sociali di maggio 2014 Romano Prodi, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, conosce dall’interno l’Europa e le dinamiche delle sue istituzioni. I suoi contatti con la Cina e il suo impegno in Africa gli […]
Ecco le condizioni perchè la riforma della burocrazia avviata da Renzi possa andare in porto
Riforma degli statali. La burocrazia si cambia solo fissando gli obiettivi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 maggio 2014 Dato che il cattivo funzionamento dell’apparato pubblico è il maggiore ostacolo allo sviluppo italiano, la volontà riformatrice espressa negli scorsi giorni dal Presidente del Consiglio deve essere fortemente appoggiata. Essendo tuttavia quest’impresa complessa […]
Dopo le elezioni nascerà una grande coalizione che avvierà una vera politica europea
Prodi, i populismi e la grande coalizione europea Articolo di Francesco Alberti sul Corriere della Sera del 4 maggio 2014 L’ex premier: la battaglia tra la Commissione e i vari Stati iniziò nel 2003, l’Italia era politicamente isolata «Francia e Germania furono le prime a violare le regole dell’Unione» Rimini «Dicono che c’è troppa Europa… […]
Dieci anni fa l’Europa si allargava ad Est. Ora uno sforzo comune per trasformarla in una società veramente cosmopolita
Slovenija deset let v Evropski uniji Articolo di Romano Prodi su Primorski del 1 maggio 2014 E’ diventato quasi di moda dimenticare o addirittura dare un significato negativo a quanto avvenne dieci anni fa, quando l’Unione Europea accolse in un solo giorno dieci nuovi membri, tra i quali ben otto paesi separati fino ad allora […]