Giovanni e Francesco: il rischio della speranza e il coraggio della libertà

Il Concilio Vaticano II – La rivoluzione della speranza Articolo di Romano Prodi nello speciale “Il Giorno dei Santi“ su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Sono passati tanti anni ma il ricordo del pontificato di Giovanni XXIII non si è ancora cancellato dalla memoria. Forse perché il suo pontificato ha accompagnato il periodo più […]

A Prodi il Premio De Gasperi 2014 intitolato ai “Costruttori d’Europa”

A Romano Prodi il Premio De Gasperi 2014 Articolo su La Voce del Trentino del 25 Aprile 2014 Il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai “Costruttori d’Europa”, istituito nel 2004, che con cadenza biennale conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti del secondo Dopoguerra, fra cui il grande statista […]

Tassare il capitale più del lavoro, per garantire un futuro alle nuove generazioni

Democrazia e crescita più difficili senza equità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 aprile 2014 Nel tradizionale insegnamento della Chiesa Cattolica veniva e viene prescritto l’invito a confessarsi almeno una volta all’anno. Il periodo pasquale appare quindi il più adatto per alcune riflessioni che ci portano fuori dalla battaglia politica quotidiana ma che […]

Zaccagnini: fare politica con coerenza, onestà e passione

Prodi, da Zaccagnini insegnamento importante per politici. “Aveva uno stile di vita che rimane tuttora esemplare” (ANSA) – Bologna, 16 aprile – “Una persona che aveva uno stile di vita che rimane tuttora esemplare, quindi credo che sia un insegnamento importante per qualsiasi persona che voglia fare politica”. Così, l’ex presidente del consiglio, Romano Prodi, […]

Non era questa l’Europa di De Gasperi e non è questa l’Europa che noi dobbiamo costruire

Intervento del Presidente Romano Prodi al Convegno: “L’eredità di De Gasperi: l’Italia nell’Unione Europea a sessant’anni dalla sua scomparsa” Accademia dei Lincei, Roma 2 aprile 2014 Signor Presidente della Repubblica, Autorità, Gentile Signora Maria Romana, Nel 1954 muore Alcide De Gasperi e, con la sua morte, tramonta definitivamente il grande progetto per il quale il […]

Per De Gasperi l’unione politica europea è sempre stata la priorità assoluta

UE: PRODI, UNIONE POLITICA RESTA OBIETTIVO PRIORITARIO (Adnkronos) – Roma, 2 aprile – L’unione politica dell’Europa resta un obiettivo prioritario, perchè “il semplice disegno economico non può progredire senza una coesione politica che lo sostenga”. Lo ha detto l’ex premier Romano Prodi, intervenuto ad una iniziativa promossa dalla Fondazione Alcide De Gasperi in occasione del […]

Il PD è l’unico partito vivo. Renzi ha aperto una speranza, non deve deluderla

“Speriamo in Matteo,il PD unico partito vivo,giusto pretender una svolta dell’Europa” Intervista di Massimo Giannini a Romano Prodi su La Repubblica del 31 marzo 2014 In periodi di crisi servono politiche espansive: ma l’Unione non fa nulla. Avete piu’sentito parlare della Commissione Ue? IRPEF. Positiva la scelta del govenro di concentrare benefici sui lavoratori. LAVORO. […]

In Venezuela cessi immediatamente la persecuzione degli studenti e degli oppositori

Venezuela: appello 96 ex presidenti a Governo, cessi violenza.  Anche Prodi, Clinton e Zapatero, preoccupati da escalation (ANSA) –  Buenos Aires, 21 marzo – Il Club di Madrid, organizzazione alla quale appartengono 96 ex capi di Stato e di Governo del mondo intero, si è associato a una dichiarazione firmata da quattro dei suoi membri […]

Svegliamoci, stiamo dimenticando un continente

Prodi: “Svegliamoci, stiamo dimenticando un continente” Articolo di Véronique Viriglio su Il Fatto Quotidiano del 3 marzo 2014 L’Italia è il primo o secondo esportatore nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, con i quali intrattiene rapporti politici forti. Invece in Africa sub-sahariana sono presenti ong, iniziative individuali e piccole aziende che non ce la […]

Ecco poche, sagge e realistiche misure per fare ripartire subito la crescita e l’occupazione

Prodi: quelle tre cose da fare subito per agganciare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 marzo 2014 Gli ultimi dati sulla disoccupazione hanno ulteriormente allarmato l’opinione pubblica. Non poteva essere altrimenti perché il peggioramento del mercato del lavoro procede ad un ritmo senza precedenti. Il numero dei disoccupati è dell’1,1 […]