Archivio di giugno, 2023
Abbiamo sentito tutti voi molto vicini
Nell’assoluta impossibilità di farlo personalmente, il professor Romano Prodi, i suoi figli Giorgio e Antonio e tutta la loro famiglia, desiderano che giunga, alle tantissime persone che hanno con commozione condiviso l’immenso dolore per la perdita dell’amatissima Flavia, il loro più autentico ringraziamento. “Abbiamo sentito tutti voi molto vicini, abbiamo ricevuto i fiori che con […]
Tra cielo e terra
Tra cielo e terra Chiesa di San Giovanni in Monte Funerali di Flavia Franzoni Prodi Omelia del Cardinale Matteo Zuppi, il ricordo di Romano Prodi e il saluto di Chiara Prodi. Omelia del Cardinale di Bologna, Matteo Maria Zuppi “Mentre trascorre la vita solo tu non sei mai. Santa Maria del cammino sempre sarà […]
Con Berlusconi sempre rivali, mai nemici
“Sempre rivali, mai nemici Sintonia sull’europeismo” `L’ex premier e leader dell’Ulivo: “Le profonde diversità non hanno impedito un rapporto civile. Sapevamo che il futuro passava per la Ue” Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 13 giugno 2023 Romano Prodi è partito ieri mattina, da Città di Castello, per una camminata francescana di […]
Italia e concorrenza UE: la rincorsa necessaria sul mercato dell’auto
Concorrenza Ue – La rincorsa necessaria sul mercato dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 giugno 2023 La rivoluzione nell’industria dell’auto procede a marce forzate. Le decisioni per metterla in atto si susseguono ad un ritmo velocissimo, con una concentrazione quasi esclusiva verso l’ elettrico, accompagnata da pur discutibili norme che prevedono […]
Primavera araba: l’occasione mancata per stabilizzare la Tunisia
La Primavera araba – L’occasione mancata per stabilizzare la Tunisia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 giugno 2023 Sono bastate tre settimane di cattivo tempo e di mare grosso nel Mediterraneo per cancellare dai nostri media il problema tunisino. Come se la Tunisia fosse scomparsa insieme alla temporanea caduta dell’emigrazione. Si tratta invece […]