Archivio di ‘Interviste’
A che servono le Primarie se i partiti decidono il governo dopo le elezioni?
Il colloquio. Il professore: andrò a votare per scegliere chi correrà alle urne ma non farò campagna elettorale epr nessuno Prodi: “Mai con il proporzionale, primarie svuotate” Prodi: a che serve indicare il candidato premier se poi si decide con le trattative dopo le elezioni? Intervista di Francesco Alberti a Romano Prodi sul Corriere della […]
La Grecia ha potuto imbrogliare perché Francia e Germania non hanno voluto regole
Prodi: la Grecia ha imbrogliato? Colpa di Francia e Germania I due stati, afferma in un’intervista l’ex presidente della Commissione europea, furono i primi a “non rispettare gli obblighi e non vollero la sorveglianza”. L’asse Berlino-Parigi è un motore che non funziona più. Intervista di Ruggero Po a Romano Prodi trasmessa da Radio Anch’io su […]
Come uscire dalla crisi? Più potere alla BCE, Eurobond e bilancio comune europeo
Prodi: Europa unita o nulla «O si unisce politicamente o sarà emarginata», spiega l’ex premier che, tra il 1999 e il 2004, da presidente della Commissione ha gestito l’introduzione dell’euro. Intervista a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 10 luglio 2012 È docente di economia alla Brown University di Providence, Stato del Rhode Island, ma […]
Via dall’euro? Sarebbe un disastro
“Dipiù” apre il dibattito sulla proposta di “abolire l’euro”, lanciata dall’ex capo del governo Silvio Berlusconi, intervistando un altro ex premier: Romano Prodi Berlusconi vuole che l’Italia torni alla Lira, ma Prodi ribatte: sarebbe una follia L’economista e uomo politico si oppone a tornare al passato: “i risparmi degli italiani perderebbero valore e i prezzi […]
L’ Unione europea monetaria, finanziaria e politica passa attraverso tre decisioni
Prodi: «In Ue nuovi rapporti di forza. E l’Italia è tornata» «La Germania ha capito che la piattaforma presentata non poteva essere rifiutata. Con una rottura sarebbe finita l’Europa». Intervista di Simone Collini a Romano Prodi su L’Unità del 1 luglio 2012 Se il Consiglio europeo di giovedì e venerdì è riuscito a dare «una […]
L’Europa si unisca attorno alla Germania condividendo le politiche monetarie, economiche ed industriali
Prodi: “serve una svolta. L’Europa si unisca attorno alla Germania” Il tracollo dell’Euro sarebbe un disastro per tutti. Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 29 giugno 2012 BRUXELLES – Allora, Professore, ce la faranno i leader europei a salvare la moneta unica? Intercettato a Bruxelles all’uscita di una riunione del […]
Europa unita o sarà un lungo declino. Introdurre Tobin Tax e Eurobond
Romani Prodi, già presidente della Commissione Europea, oggi sarà a Sarnico per un convegno della Iseo Summer School. Bergamonews lo ha intervistato in anteprima. Prodi: “Europa unita o sarà un lungo declino. Ora Tobin Tax e Eurobond” Intervista di Davide Agazzi a Romano Prodi su Bergamo News del 24 Giugno, 2012 L’Europa è a un […]
Sull’orlo del burrone, l’Europa reagirà
Romano Prodi a Radio Città Futura: Io mi fido dell’Italia Intervista di Sandro Gozi ed Eric Jozsef a Romano Prodi in Onda su Radio Città Futura il 24 giugno 2012 “Io mi fido dell’Italia. L’Italia non è un paese di secondo livello, ha una struttura industriale potenzialmente forte, ha energie. Deve solo trovare coesione e unità”. […]
Stati Uniti d’Europa oppure usciamo dalla Storia
Prodi: «Uniti oppure l’Europa esce dalla storia» Intervista di Alberto Orioli a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 8 giugno 2012 «Apprezzo e condivido l’iniziativa del Sole 24 Ore e il Manifesto per gli Stati Uniti d’Europa. È l’approdo inevitabile per l’Unione Europea». Il cuore di Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, […]
Gli studenti sono abbandonati a se stessi. Rilanciare l’Università per rilanciare l’Europa
Prodi: “Rilanciamo Erasmus per rilanciare l’Europa” Intervista di Marco Castelnuovo a Romano Prodi su La Stampa del 31 maggio 2012 Presidente Prodi, l’Università di Bologna ha saputo “guardare avanti e indietro”, come diceva Petrarca, coniugando la potente storia alle spalle con una modernità che la pone all’avanguardia nei ranking mondiali. L’Università di Bologna è sede […]