Archivio di ‘Interviste’

Differenze di reddito e disoccupazione mettono il futuro a rischio, ma l’Europa ce la farà

Istituto italiano di Cultura di new York La “Salvemini Lecture” di Romano Prodi. In attesa della Super Europa Articolo ed intervista di Stefano Vaccara a Romano Prodi  su America Oggi del 18 novembre 2012 Per il quarto appuntamento con la “Gaetano Salvemini Honorary Lecture“, il direttore dell’Istituto italiano di Cultura di New York Riccardo Viale […]

Se avessimo una buona legge elettorale, saremmo più forti della Germania

L’intervista/ Prodi: «L’Ue è spaccata con gli Usa finiti i rapporti privilegiati»   Intervista di Pietro Perone a Romano Prodi su Il Mattino del 9 novembre 2012 NAPOLI – Non si attende Romano Prodi un particolare afflato di Barack Obama durante questo secondo mandato nei confronti dell’Europa ma «spetterà proprio all’Ue – avverte – dover costruire […]

Troppa dieta uccide il Paese

Prodi, messaggio a Monti: “Troppa dieta uccide” Rischi da eccessivo rigore: “Il modello sociale europeo è ancora valido e funziona” Intervista a Romano Prodi sul Quotidiano Nazionale del 7 novembre 2011 Al World Business Forum in corso a Milano l’ex presidente del Consiglio mette in guardia il governo tecnico dal possibile cortocircuito delle politiche di […]

L’Italia e l’Europa smettano di aver paura: il risveglio può nascere anche dalle crisi

Intervista di Mark Innaro a Romano Prodi su RaiNews24 del 5 novembre 2012 Mark Innaro intervista in esclusiva l’inviato speciale dell’ONU per il Sahel. Romano Prodi in questi giorni si trova al Cairo per una serie di incontri, fra i quali quelli con il presidente egiziano Mohamed Morsi, il premier Hisham Qandil ed il segretario generale della […]

USA – Cina: meglio i negoziati di Obama che l’ostilità di Romney

Crisi: Prodi, rapporti Usa-Cina in pericolo se vince Romney Intervista di Romeo Orlandi* a Romano Prodi per Il Sole 24 Ore – Radiocorriere del 5 novembre 2012 La  globalizzazione incide sulle elezioni americane e sul  congresso del Pcc cinese? “Nessun Paese riesce a controllare  da solo i problemi planetari”. L’integrazione politica europea? “E’ ancora lontana, […]

Il Sahel sta per esplodere. Anche l’Italia deve intervenire

“Il Sahel sta per esplodere L’Italia deve intervenire” Prodi: la mia nomina a inviato Onu? Ha sorpreso anche me Intervista di Andrea De Gregorio a Romano Prodi su La Stampa del 27 ottobre 2012 BAMAKO (MALI) «In questi casi non si può dire di no, però…». Romano Prodi non si nasconde, la nomina a inviato […]

Non è il momento per attuare dismissioni, la Tobin Tax fermerà la speculazione

Prodi, la Tobin Tax fermerà la speculazione Intervista di  Carlo Cerutti a Romano Prodi su MilanoFinanza del 26 ottobre 2012 Romano Prodi ha commenta l’operato dell’esecutivo Monti a margine del Forum M&A e Private Equity 2012. Per il professore il balzello sulle transazioni finanziarie si rivelerà efficace: “il vantaggio di non essere più prede della […]

L’Europa non è dei banchieri ma della Pace

++ PRODI ALL’ANSA,UE NON E’ DEI BANCHIERI MA DELLA PACE ++ ‘SORPRESO E FELICE PERCHE’ NOBEL ARRIVA IN MOMENTO DIFFICOLTA’ (ANSA) – ROMA, 12 OTT – Il Nobel ‘per la pace, la democrazia e i diritti umani dimostra che l’Ue non e’ dei banchieri, della finanza ma dei grandi obiettivi e della pace’. Romano Prodi […]

La gente ha capito che senza Europa non c’è futuro

PRODI: “LA GERMANIA NON PUÒ FARE DA SOLA IN EUROPA” – INTERVISTA ESCLUSIVA Intervista a Romano Prodi di Marco Pasciuti su Leggo del 19 Settembre 2012 Professor Romano Prodi, si può dire che l’Ue riparte dal voto che in Olanda ha allontanato il pericolo dell’ultradestra anti-europeista? «Abbiamo tutti paura del nuovo. E’ nella nostra natura. […]

Combattere l’illegalità e investire in ricerca, scuola e infrastrutture per salvare il Mezzogiorno

Prodi: «Ok Monti ma il Sud da solo non si rialzerà» Intervista a Romano Prodi su Il Messaggero del 08 settembre 2012 NAPOLI – «Il cambio di mentalità? Sono d’accordo con il presidente Monti ma a condizione che questa svolta produca risultati, si crei cioè una dinamica». Romano Prodi coglie l’invito del Presidente del Consiglio, […]