Archivio di ‘Italia’
Brasile e Turchia. Se al tavolo dei nuovi grandi l’Europa non conta niente
Come cambia il mondo Se al tavolo dei nuovi grandi l’Europa non conta niente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 novembre 2010 Che il mondo stia cambiando ad una velocità senza pari ce ne stiamo accorgendo tutti. Se ne accorgono i capi di stato e di governo, se ne accorgono gli uomini […]
Obama ha suscitato speranze eccessive, ma non fa miracoli
Quanto dista Betlemme da Washington Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 novembre 2010 Nonostante io abbia una certa esperienza della rapidità con cui si può perdere il potere politico nelle moderne democrazie, tuttavia durante il mio recente soggiorno americano, sono rimasto impressionato dal constatare come velocemente e senza spiegazioni convincenti sia crollato […]
La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili
Marchionne e il futuro dell’Italia La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 Ottobre 2010 Anche adagiati nella pacifica vita di una università americana ci si può trovare di fronte a inaspettati eventi di bruciante attualità. Poche sere fa una curiosità del tutto accademica, […]
Guardiamo la realtà: siamo i più lenti tra i grandi
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 Ottobre 2010 Nelle settimane che avevano preceduto le ferie estive si era creato un clima di crescente fiducia riguardo all’andamento dell’economia mondiale. Alcuni fragili segnali di ripresa erano stati ingranditi a dismisura fino a spingere non pochi affrettati (e forse interessati) osservatori ad affermare che ormai […]
La guerra che nessuno è in grado di vincere
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 Ottobre 2010 Ci sono degli eventi che quando arrivano fanno molto male, anche se erano previsti e scontati. Il fallimento della riunione del Fondo Monetario Internazionale nello scorso weekend si colloca certamente in questa categoria. Questo fallimento era quasi scontato perché troppo diverse erano le posizioni […]
L’Italia ponte naturale della Cina in Europa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 Ottobre 2010 Il primo ministro cinese Wen Jiabao arriva oggi a Roma per inaugurare l’anno della cultura cinese in Italia. Un anno che, attraverso una serie di manifestazioni diffuse in tutto il nostro Paese, costituisce un passaggio indispensabile per una maggiore conoscenza reciproca e per una […]
Parole magiche e fatti. Se la famiglia è ridotta a una clava dalla politica
Parole magiche e fatti. Se la famiglia è ridotta a una clava dalla politica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 ottobre 2010 Essendo l’ottavo di nove fratelli posso legittimamente affermare di essere nato in una famiglia numerosa. Anche se la mia infanzia va indietro di molti decenni mi ricordo benissimo come mio […]
L’azione della Cina in Africa ha sconvolto tutte le strategie precedenti
Se la Cina dà la sveglia al mondo sull’Africa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 Settembre 2010 Si fa gran festa a Pechino ogni volta che arriva un politico africano. Può essere il capo di Stato di un grande o piccolo paese o anche un semplice ministro, ma l’accoglienza è sempre solenne […]
La democrazia dei sondaggi, il governo dei problemi
Caso Rom e dintorni: la democrazia dei sondaggi, il governo dei problemi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 Settembre 2010 L’Europa è un “Unione di minoranze”. Questa definizione così bella e sintetica mi fu rivolta, durante l’ultimo processo di allargamento, da un parlamentare appartenente a una piccola minoranza etnica di uno dei […]
Il provincialismo è la tragedia del mio Paese. Puntare su investimenti globali, economici e culturali
Prodi: “Il provincialismo è la tragedia del mio paese” Articolo di Davide Moffa su Nuova Società del 10 settembre 2010 Romano Prodi, in visita in Cina per una serie di conferenze nelle università e per partecipare come ospite alla settimana di Bologna e dell’Emilia Romagna nell’Expo di Shanghai, si è intrattenuto con i giornalisti ai […]