Archivio di ‘Italia’
I drammatici avvenimenti di questi giorni ci aprano gli occhi: rischiamo il fallimento del Paese
La crisi economica Il debito, la spesa pubblica e la formica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 luglio 2011 Per oltre un anno, anche in piena tempesta, ci siamo raccontati che la crisi dell’euro non avrebbe toccato l’Italia. In fondo il deficit era cresciuto in linea coi Paesi più forti, le banche […]
Per mettere a posto i bilanci pubblici c’e’ bisogno di crescita, occupazione e stabilità dell’euro
L’Italia e gli altri paesi Prodi: come reagire alle nuove turbolenze finanziarie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 luglio 2011 ROMA – È stata proprio una brutta settimana per l’economia italiana. Non solo la Borsa è precipitata ma, soprattutto, la differenza tra i tassi di interesse del nostro debito pubblico e quelli […]
Manovra poco credibile. Il governo rinvia l’aggiustamento dei conti a dopo le elezioni
Le misure all’esame I rimedi meglio dei rinvii Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 giugno 2011 Dopo mesi di discussioni e di indiscrezioni si comincerà oggi a prendere le prime concrete decisioni sulla strategia economica del governo per i prossimi anni. Su alcune proposte, che sembrano ormai definitive, si possono fare commenti […]
La Turchia di Erdogan: fortissima concorrente ma anche potenziale alleata
La sfida di Erdogan Turchia ponte fra due mondi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 giugno 2011 Il governo turco, presieduto da Tayyp Erdogan, è in carica dal novembre 2002. In questo spazio di tempo ha totalmente cambiato il paese, suscitando, in questa sua azione, grande ammirazione e grande timore. Prima di […]
Non raccontare balle. Il governo dica come stanno le cose
Prodi: non raccontiamo balle alla gente «Abbiamo bisogno di dire la verità. Bisogna dire le cose come stanno e non raccontare balle alla gente». Intervista di Serenella Matera a Romano Prodi su L’Unione Sarda del 22 giugno 2011 Ischia. – Non vorrebbe parlare di Italia, Romano Prodi, ma di quel che accade del mondo e […]
Lunare il taglio delle tasse. Investire sul futuro: scuola, ricerca e innovazione
Prodi: “Il Paese ora si svegli lunare il taglio delle tasse” “Impossibile tagliare le tasse ma la crescita va costruita” Intervista di Teresa Bartoli a Romano Prodi su Il Mattino del 22 giugno 2011 Il giudizio di Romano Prodi è severo: «Il futuro bisogna costruirlo, non tagliarlo. E oggi non è garantito». Per questo «il […]
Sarà l’ultima volta in cui Europa e USA si spartiranno il comando della finanza mondiale
Il Fondo monetario L’ultima volta di Europa e Stati Uniti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 giugno 2011 Da oltre 50 anni è in vigore un tacito e solido accordo per cui l’Europa e gli Stati Uniti si dividono il comando delle due principali istituzioni finanziarie mondiali, create per regolare il sistema […]
La mobilità del sistema tedesco e l’incapacità italiana di prendere decisioni
Le virtù della mobilità L’ascensore sociale nel sistema tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2011 I più recenti dati di Confindustria sull’economia italiana ci dicono che piove sul bagnato. La speranza di una ripresa dopo la crisi economica si è ancora allontanata. La produzione industriale è appena superiore a quella […]
L’illegalità italiana frena gli investimenti, unica via per uscire dalla crisi
Gli investimenti stranieri Quei nodi che frenano la crescita del Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 giugno 2011 Anche se per molti aspetti è giusto parlare dei limiti della crescita emerge tuttavia sempre più evidente che l’unico rimedio dei guai italiani è proprio la crescita. Non per caso questa è la […]
La missione di Draghi alla BCE: non usare l’inflazione per uscire dalla crisi
Bce, la missione di Draghi Non usare l’inflazione per uscire dalla crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2011 Per molti anni lo studio del governatore della banca d’Italia è stato impreziosito da una antica tavola raffigurante San Sebastiano che sorride mentre viene trafitto da frecce strazianti. Penso che Mario Draghi, […]