Archivio di ‘Italia’
Perchè importare petrolio e metano invece di aumentare la produzione interna?
Quel mare di petrolio che giace sotto l’talia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 maggio 2014 Come i governi precedenti anche l’attuale governo non sa dove trovare i soldi per fare fronte ai suoi molteplici impegni. Eppure una parte modesta ma non trascurabile di questi soldi la può semplicemente trovare scavando – […]
Riconoscere i meriti delle imprese innovative e premiarne i risultati per risvegliare la ricerca italiana
Le dieci start-up che sono già nel futuro Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 10 maggio 2014 (English Version) L’edizione italiana della rivista dell’Innovazione del Mit (Massachussets Institute of Technology) da qualche anno si è presa il compito di presentare le aziende più innovative del nostro Paese. Fino allo scorso anno il […]
Ecco le condizioni perchè la riforma della burocrazia avviata da Renzi possa andare in porto
Riforma degli statali. La burocrazia si cambia solo fissando gli obiettivi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 maggio 2014 Dato che il cattivo funzionamento dell’apparato pubblico è il maggiore ostacolo allo sviluppo italiano, la volontà riformatrice espressa negli scorsi giorni dal Presidente del Consiglio deve essere fortemente appoggiata. Essendo tuttavia quest’impresa complessa […]
Giovanni e Francesco: il rischio della speranza e il coraggio della libertà
Il Concilio Vaticano II – La rivoluzione della speranza Articolo di Romano Prodi nello speciale “Il Giorno dei Santi“ su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Sono passati tanti anni ma il ricordo del pontificato di Giovanni XXIII non si è ancora cancellato dalla memoria. Forse perché il suo pontificato ha accompagnato il periodo più […]
Proseguire il cammino delle riforme finchè il maledetto spread non tenderà a zero
L’Italia e la crescita. Pareggio di bilancio inutile favore a Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Quando nel 2007 scoppiò la crisi economica si comprese subito che essa sarebbe stata grave e sarebbe durata a lungo. Nessuno si illudeva del contrario. Tuttavia, nonostante il peso del debito pubblico del […]
Tassare il capitale più del lavoro, per garantire un futuro alle nuove generazioni
Democrazia e crescita più difficili senza equità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 aprile 2014 Nel tradizionale insegnamento della Chiesa Cattolica veniva e viene prescritto l’invito a confessarsi almeno una volta all’anno. Il periodo pasquale appare quindi il più adatto per alcune riflessioni che ci portano fuori dalla battaglia politica quotidiana ma che […]
Urgente un coordinamento europeo per lo sviluppo africano o una migrazione biblica ci travolgerà
Salvagente per l’Africa o l’emigrazione ci travolgerà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 aprile 2014 Non sono riuscito a capire come sia stata calcolata la cifra dei trecento o dei seicentomila emigranti africani che nel prossimo futuro invaderanno l’Europa, ma è almeno positivo che queste cupe previsioni, pur con i loro grandi […]
Stiamo costruendo le condizioni perchè USA, Russia e Cina possano calpestare l’Europa
Valuta di riserva. La lunga marcia dello yuan insidia l’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 marzo 2014 Non posso dimenticare lo spasmodico interesse con cui le autorità cinesi hanno seguito la nascita dell’Euro. Ad ogni incontro bilaterale con la Commissione Europea il Presidente Cinese desiderava parlare quasi soltanto di Euro, chiedendo […]
Il semestre europeo va preparato adesso perchè le attese si trasformino in crescita ed occupazione
Fare in fretta per ottenere il sostegno dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2014 Anche se il viaggio europeo del Presidente del Consiglio non è stato una passeggiata, si deve convenire che quello che si poteva ottenere è stato ottenuto. Si deve infatti constatare la nascita di una “curiosità positiva” […]
Basta decisioni miracolistiche: riformare la pubblica amministrazione affrontando i problemi concreti ad uno ad uno
L’Autonomia regionale non vuol dire diritto al caos Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 marzo 2014 Durante la cerimonia di inaugurazione di un importante punto di vendita della più grande catena mondiale di distribuzione di mobili è stato chiesto al massimo responsabile italiano se questa festa fosse stata oscurata dall’incredibile ritardo con […]