Archivio di ‘Italia’
Salvare l’ILVA non basta: indirizzare cervello, cuore e portafoglio verso nuovi settori, nuovi prodotti e nuove imprese
Politica industriale – Il salvataggio dell’ILVA come punto di partenza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2014 Da anni assistiamo all’arretramento delle grandi imprese italiane, sia di quelle originate dalle privatizzazioni di aziende pubbliche, sia di quelle nate e cresciute come imprese private. Si sono assottigliati, fino a scomparire, gli eredi […]
Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore
Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]
Questi errori porteranno al potere populisti e antieuropei rovinando quanto di buono è stato fatto in 60 anni
Plaidoyer pour l’Europe Il fut deux fois président du Conseil italien et président de la Commission européenne. Pour “Le Point“, il tire la sonnette d’alarme. Articolo di Romano Prodi su Le Point del 25 dicembre 2014 Il 2014 si chiude con una situazione grave per l’economia europea. Le cose non andranno meglio nel 2015. Quell’Europa che […]
La crescita non basta, l’Africa ha bisogno di una trasformazione economica e sociale
L’Africa è una priorità europea Articolo di Romano Prodi e Mario Pezzini su Il Sole 24 Ore del 17 dicembre 2014 Come valuta l’Europa la situazione in Africa? Un giorno i titoli in prima pagina alimentano l’ottimismo: si tratta dell’area che registra la maggior crescita, con un ceto medio in espansione; il giorno dopo, le […]
La ceramica italiana ha vinto la sfida della globalizzazione. Ora puntare su formazione e innovazione
Saggio di Romano Prodi su Cer Il Giornale della Ceramica n. 348 di dicembre 2014 Il futuro prossimo dell’industria e del distretto della ceramica italiana Un saggio che il professor Romano Prodi ha scritto per Cer il giornale della ceramica, nel quale analizza tutti i fattori di successo delle imprese ceramiche italiane Quando ho cominciato […]
Meno tasse = meno Welfare. Ridurre gli sprechi per migliorare i servizi ai cittadini
Ripartire dal welfare per favorire lo sviluppo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2014 Si ripete ormai in modo ossessivo che la lunga stanchezza dell’economia dei paesi europei, tra i quali l’Italia, sia l’inevitabile conseguenza delle eccessive spese sociali. Il messaggio che ci viene inviato ogni giorno è che l’Europa non […]
Pericoloso avere il vento a favore quando si va nella direzione sbagliata
Eurozona in crisi: ambiguità BCE e miopia UE sono ostacoli per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 dicembre 2014 È opinione condivisa che la stagnazione regni sovrana in Europa. È inoltre altrettanto condivisa l’opinione che le cose non andranno meglio nel prossimo anno, a meno che non vengano prese misure […]
Bergoglio e l’Europa: parole durissime sul presente ma piene di speranza nel futuro
Dopo Strasburgo – Gli applausi a Francesco per cambiare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 30 novembre 2014 I parlamentari europei hanno interrotto con ripetuti applausi il discorso di Papa Francesco. I media ne hanno giustamente messo in rilievo non solo la profondità etica e religiosa ma anche il sorprendente contenuto propositivo. […]
Sconfiggere Ebola con una battaglia politica, economica e diplomatica
”L’UE doveva aprirsi anche verso Sud. Ora subisce le crisi” Intervista di Alberto Simoni a Romano Prodi su La Stampa del 29 novembre 2014 L’errore è stato quello di agire senza prevedere le conseguenze; come se la storia recente non avesse insegnato a guardare oltre la contingenza e il momento: “Prendete Iraq, Siria, Afghanistan, non […]
Urgente attuare le riforme, ma la Germania deve cessare la politica di austerità
Lo stallo europeo – Gli oneri che Berlino non vuole pagare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 novembre 2014 Nonostante le tante dichiarazioni che fanno pensare a novità nell’economia europea, i giorni scorsi ci hanno ripetuto un copione già vissuto molte volte. In primo luogo abbiamo assistito a previsioni nere sul futuro […]