Gli scenari per la pace dopo la proposta della Cina

Un anno di guerra – La proposta di Pechino e gli scenari che disegna Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2023 Il primo anniversario dell’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina non poteva che essere vissuto nel ricordo delle tragedie provocate dalla guerra: le impressionanti perdite umane, il flusso senza fine dei profughi, […]

Gli USA dividono l’Europa: per il governo scelte drammatiche

Se gli USA dividono l’Europa, per il governo scelte drammatiche Prodi: “chiediamoci perché Biden è andato a Varsavia ma non a Bruxelles” Intervista di Massimo Franco a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 24 febbraio 2023 E’ passato un anno, e la guerra d’invasione russa è ancora lì. E inasprita. Se l’aspettava? In […]

Russia-Ucraina: diplomazia e dialogo per un percorso di pace

Percorsi di pace – I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 gennaio 2023 Nell’escalation della guerra di Ucraina siamo arrivati alla settimana dei carri armati. Da un lato non si tratta di un fatto nuovo perché, da mesi, assistiamo all’uso di armi sempre più sofisticate […]

Nessun ambasciatore: il conflitto economico tra USA ed Europa

Nessun ambasciatore – La distanza con gli Usa sugli aiuti alle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2022 Come nella vita, così anche in politica, i grandi amori vanno custoditi e coltivati: ogni matrimonio ha bisogno di manutenzione. Questo semplice pensiero mi è più volte venuto in mente riflettendo sulla […]

L’energia e il rischio di una guerra commerciale USA – Europa

Concorrenza Usa – Così il gas può cambiare gli equilibri dell’industria Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 novembre 2022 In questi giorni a Bruxelles hanno molti problemi in agenda, alcuni in via di soluzione e altri in alto mare. Da un lato Paolo Gentiloni sta progressivamente componendo le tessere di un difficile […]

La guerra alla Russia in Ucraina e i danni per Biden e Xi

Verso il G20 a Bali – Il conflitto in Ucraina e i danni per Biden e Xi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 novembre 2022 La guerra in Ucraina continua: non si ha per ora un vincitore e siamo solo in presenza di un lungo conflitto, con immense perdite umane e materiali […]

Fame: USA e Cina pongano fine alla guerra “mondiale”

Il caso Africa – La guerra “mondiale” e il ruolo di Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2022 Già prima della guerra di Ucraina la disponibilità di alimenti per la maggior parte degli africani stava pericolosamente diminuendo. Questo in conseguenza del Covid, di lunghi periodi di siccità in […]

Riprendere il dialogo con la Cina per la pace in Ucraina

I nuovi equilibri: la sponda cinese che manca alla Russia Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2022 L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante. Dal punto di vista formale non si registrano novità rispetto a […]

La virata tedesca per la leadership militare in Europa

La virata tedesca – Gli equilibri che la guerra sta cambiando in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 agosto 2022 La guerra di Ucraina non solo continua a provocare tragedie umane e materiali ma, pur nell’incertezza di quale sarà il suo esito finale, sta già producendo profondi mutamenti politici sia a […]

Kissinger a Pechino per trovare la pace con la Russia

Opzione Kissinger – L’obbligo per gli Usa di dialogare con la Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 agosto 2022 Quando si scriverà la storia dei rapporti politici fra Cina e Stati Uniti in questo inizio di secolo, si dovrà constatare la costante presenza di un identico obiettivo, ma di strategie divergenti. […]