Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente e la ripresa economica Dopo la approvazione del Decreto Semplificazione, abbiamo ritenuto utile mettere on line, sul sito della Fondazione, questa nostra raccolta di commenti che nasce da un editoriale di Romano Prodi e Alberto Clò pubblicato recentemente su ‘il Messaggero’ col titolo ‘La supremazia del sapere’ Ciò […]
Io, Berlusconi e il Quirinale
Io, Berlusconi e il Quirinale “Ho battuto Silvio perché mi sottovalutò. Io al Quirinale? Non è il mio mestiere” L’ex premier sulla sfida del Recovery: “Bruxelles non farà sconti, ma con Draghi abbiamo le persone migliori al comando” “Bologna è la mia città e da 10 anni sono tifosissimo dei rossoblù. Se fossi più giovane, […]
La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il futuro dell’Italia
La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il rilancio dell’economia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 maggio 2021 Le cose possono cambiare in fretta, anche in politica. Solo tre mesi fa, il neo eletto presidente americano veniva presentato come un saggio nonno che avrebbe tentato, probabilmente con poco successo, di […]
Nuove regole per fare diventare lo “smart working” veramente intelligente
Rendimenti in calo: il lavoro agile e i problemi da risolvere per il futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2021 Il lavoro a distanza che troppi, anche in Italia, chiamano “Smart Working” (come se tutti gli altri lavori non fossero intelligenti) era stato all’inizio pensato solo per particolarissime prestazioni. Con […]
Salvini come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto
Prodi: «Salvini è come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto» L’ex premier: «Per il Quirinale non ho l’età, nel senso che ne ho troppa. Letta? Il ragazzo è cresciuto. Al Pd, al Colle e a Palazzo Chigi ci sono le persone che più stimo. Conte? è il cane pastore dei 5 Stelle: […]
Una nuova politica industriale per un futuro sostenibile
Errori da evitare/La strada in salita per la svolta ecologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 aprile 2021 È molto bello, e anche molto positivo, che una notevole parte delle risorse del NextGenerationEU sia stata indirizzata dalle autorità europee a rendere più vivibile il nostro pianeta. Si tratta di una missione nella […]
Enrico Letta per il PD che verrà: tra recupero della base e maggioritario
Il Pd che verrà, tra recupero della base e maggioritario Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 marzo 2021 Avendo per molti anni goduto dell’amicizia e della collaborazione di Enrico Letta, sono certamente la persona meno adatta per riflettere sul suo improvviso arrivo nella scomoda carica di segretario del Partito Democratico. L’amicizia mi […]
Draghi deve iniettare al Paese vaccino e fiducia nel futuro “whatever it takes”
Vaccini e fiducia, la ricetta per ripartire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2021 La nascita del governo Draghi è stata accompagnata dalla pubblicazione delle previsioni economiche della Commissione Europea per i prossimi mesi. La riflessione sui dati emersi mette ancora più in rilievo la grandezza del compito e le difficoltà […]
Draghi: l’ultima risorsa per non restare emarginati
Paese al bivio: l’ultima risorsa per non restare emarginati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 febbraio 2021 Prima di affidare a Mario Draghi l’incarico di formare il nuovo governo, il Presidente della Repubblica ha spiegato a tutti gli italiani le ragioni che lo avevano spinto a prendere una decisione tale da cambiare […]
Avanti, Conte non ha alternative
Prodi: «Governo Conte, si vada avanti. Non ci sono alternative» Un esecutivo anti Ue ci metterebbe ko. Il vaccino batterà il Covid e tra 100 giorni finirà questo incubo. Proporzionale? Così l’Italia non si salva Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 19 gennaio 2021 «Non è il momento della rottura, è il […]