Solo con la crescita si può diminuire il debito senza provocare rotture irreparabili

Il governo dei tecnici Il Professore oggi a genova per un convegno sulla crisi Prodi: i partiti sono vivi ma dopo Monti vedo un nuovo scenario Sui guai del Pd: «Primarie positive anche se si litiga» Articolo di Vittorio de Benedictis su Il Secolo XIX del 16 marzo 2012 Non gli piace per niente quando […]

Primarie: strumento indispensabile per selezionare la nuova classe dirigente

Prodi benedice le primarie “Oggi sono indispensabili” L’ex premier si schiera, e propone di utilizzare le consultazioni anche per i parlamentari: “Una volta i partiti selezionavano la classe dirigente, oggi sono soltanto macchine elettorali. Quello strumento è sempre più importante” Articolo di Eleonora Capelli su La Repubblica del 20 gennaio 2012 Bologna tira la volata […]

Bologna prima in qualità della vita… ma senza vittorie di tappa

Giro vinto senza vittorie di tappa Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 5 dicembre 2011 Ho provato una certa soddisfazione nell’apprendere che la città in cui da tanti anni abito è risultata prima nell’annuale classifica della qualità della vita tra tutte le province italiane. Non che queste classifiche mi appassionino particolarmente […]

No allo scontro fisico, ma la crisi la pagano gli ultimi; capisco la loro rabbia

Il colloquio Prodi festeggia Nomisma e difende Bologna “Basta lamentarsi, ma la città punti in alto” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica di Bologna del 15 ottobre 2011 Il Professore sarà martedì prossimo in San Domenico per i 30 anni del centro studi che contribuì a fondare nel 1981. “La sussidiarietà? […]

E’ un trionfo: farla finita con una legge elettorale che ha umiliato i cittadini

LEGGE ELETTORALE: PRODI SU BOOM FIRME RACCOLTE, E’ UN TRIONFO = C’E’ GRANDE DESIDERIO DI CAMBIAMENTO Bologna, 30 set. (Adnkronos) – “Non e’ soltanto un risultato soddisfacente, e’ un trionfo ed e’ il segno di un grande desiderio di cambiamento e di farla finita con una legge elettorale che ha umiliato i cittadini”. Cosi’ l’ex […]

Tornare al governo del Paese con una strategia condivisa. Ma io non guiderò il Nuovo Ulivo

Prodi dice no al nuovo Ulivo “Il parlamento mi sfiduciò, io ho chiuso” Articolo di Martina Castigliani, Antonella Beccaria e Nicola Lillo su Il Fatto Quotidiano del 29 settembre 2011 Vendola disegna il futuro del centrosinistra e chiama in causa il Professore, ma la replica è secca: “Io ho smesso di fare politica, non ho […]

Non basta l’Euro, ci vogliono riforme e politiche comuni ed efficaci

Prodi: “Non abbiamo leader all’altezza. De Gasperi? Oggi farebbe il bibliotecario” Articolo di Martina Castigliani su Il Fatto Quotidiano del 24 settembre 2011 Videointervista di Giulia Zaccariello L’ex presidente del consiglio a Novellara per il festival Uguali_Diversi: “Non c’è più in Italia una selezione per meriti. L’Europa? Continente di matti, non basta la moneta unica […]

Dobbiamo farcela: entro il 30 settembre, 500.000 firme contro il Porcellum

Solo il referendum ce la può fare Articolo di Romano Prodi su Europa del 8 settembre 2011 Quando, nel 2005 fu approvata la legge Calderoli, a tutti nota come legge “porcellum”, eravamo in campagna elettorale per rinnovare parlamento e governo. Comprendemmo subito che era stata pensata per impedire la nostra vittoria. Era stata fatta “contro” […]

Porcellum è peggior legge della storia repubblicana, avanti con le firme per il Referendum

L.ELETTORALE:PRODI,DIFFICILE RIFORMA A CAMERE,OK REFERENDUM AVANTI CON FIRME, PORCELLUM PEGGIOR LEGGE STORIA REPUBBLICA (ANSA) – ROMA, 7 SET – ‘La legge Calderoli va cancellata. La via parlamentare per dare all’Italia una buona legge elettorale e’ la scelta migliore. Ma questa via, per ora, non la vedo percorribile. Se per farlo occorre dunque un referendum, ben […]

Martinazzoli uomo integerrimo. Senza di lui non sarebbe nato L’Ulivo

Martinazzoli uomo integerrimo.  Senza di lui non sarebbe nato L’Ulivo “La scomparsa di Mino Martinazzoli mi rattrista profondamente. Con lui se ne va un protagonista della vita politica italiana. Un uomo integerrimo, esempio di virtu’ etiche e civiche, appassionato del proprio Paese cui ha dedicato gran parte della propria vita e per il cui cambiamento […]