Primarie, nessuno tiri Prodi per la giacchetta
Lettera al direttore de Il Foglio del 12 settembre 2012 “Caro direttore, ho letto con interesse l’ampio servizio a firma di Claudio Cerasa sul Camper di Renzi e dintorni. Nella lunga colonna che chiama in causa piu’ e piu’ volte il Presidente Prodi per arrivare a sostenere cio’ che egli avrebbe intenzione di fare nel […]
A che servono le Primarie se i partiti decidono il governo dopo le elezioni?
Il colloquio. Il professore: andrò a votare per scegliere chi correrà alle urne ma non farò campagna elettorale epr nessuno Prodi: “Mai con il proporzionale, primarie svuotate” Prodi: a che serve indicare il candidato premier se poi si decide con le trattative dopo le elezioni? Intervista di Francesco Alberti a Romano Prodi sul Corriere della […]
Giorni decisivi per la riforma elettorale, se non c’è accordo si torni almeno al Mattarellum
Prodi: Voterò alle primarie ma non farò campagna per nessuno Una riforma elettorale proporzionale potrebbe svuotarle di senso Roma, 3 set. (TMNews) – “Certo che voterò alle primarie, ci mancherebbe, ma sarà un voto riservato e non farò campagna elettorale per nessuno”: così Romano Prodi in un colloquio con il Corriere della Sera. “Non desidero […]
Bersani vede Romano Prodi: «Siamo noi gli europeisti»
Bersani vede Romano Prodi: «Siamo noi gli europeisti» Articolo di Simone Collini su L’Unità del 31 agosto 2012 Un incontro di due ore a casa di Romano Prodi, poi un più breve colloquio con Walter Veltroni in una saletta del Parco Nord, prima di salire insieme a lui sul palco della Festa dell’Unità per parlare […]
Libero umilia la professione di giornalista anche quando pubblica smentite
Incontro Prodi-Renzi, parla il professore: “Libero poco onesto anche quando pubblica smentite” “Falsa ricostruzione del quotidiano” (ANSA) 18 luglio 2012 – “Quando si e’ professionalmente poco onesti non si puo’ che esserlo sempre, persino nella pubblicazione delle smentite. Lo fa Libero oggi che della smentita alla falsa ricostruzione sui contenuti e il senso dell’incontro tra […]
Restituire sovranità ai cittadini, o la frattura col potere diventerà incolmabile
I cittadini devono tornare sovrani Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 Giugno 2012 Questa settimana sono stati pubblicati due documenti che, pur non collegati tra di loro e pur non rifacendosi agli avvenimenti di questi giorni, ci aiutano a riflettere sui nostri problemi e, forse, ci offrono indicazioni per uscirne. Il primo […]
«La spinta al suicidio di questo partito non ha limiti»
«Senza limiti la spinta al suicidio del Pd» Articolo di Marco Ascione su Il Corriere della Sera del 8 giugno 2012 Già i suoi fedelissimi in Parlamento avevano avanzato critiche al vertice del partito Prodi: «Senza limiti la spinta al suicidio del Pd» Affondo del professore dopo le nomine per le Authority contro «chi ha […]
Una nuova legge elettorale che rispetti la volontà popolare
Prodi: “Urgente la riforma elettorale, la volontà popolare è stata massacrata” Articolo su La Repubblica del 20 maggio 2012 Duro intervento dell’ex presidente del consiglio al convengno degli “ulivisti” del Pd: “Dobbiamo recuperare sovranità all’interno del nostro Paese” In materia di legge elettorale la volontà dei cittadini è stata “massacrata” dai partiti. A dirlo è […]
Il ”Cev”, serenamente e coerentemente fedele alle sue idee e ai suoi valori
Il sorriso del “Cev”, la politica fondata sui rapporti umani Ricordo di Romano Prodi su L’Unità del 10 maggio 2012 Maurizio si è speso sempre, nelle cose piccole e in quelle grandi, per i suoi ideali. Era buono e generoso ma, soprattutto, la politica si fondava per lui sempre sul rapporto umano. E’ davvero doloroso […]
Maurizio Cevenini: personificazione di una politica aperta e serena
“Non è certo per un caso che tutti volessero bene a Maurizio. Non solo era buono e generoso ma per lui la politica si fondava sempre sul rapporto umano e sempre partiva da una battuta affettuosa. Alla quale faceva seguire poi osservazioni pacate e profonde, senza retorica. Non l’ho mai sentito scagliarsi contro qualcuno, mai […]