E’ ora che l’Europa reagisca alle decisioni unilaterali di Trump

Caos Medio Oriente: l’impotenza dell’Europa allarga il solco con l’America Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 gennaio 2020 L’uccisione di Qassem Suleimani, da molti anni “diabolico” stratega del regime iraniano all’estero, è stata accompagnata da reazioni dettate più dall’emozione che dall’analisi oggettiva degli elementi in nostro possesso. È bene quindi riflettere sulla […]

Serve una mobilitazione di tutta l’Europa per far fronte alle sanzioni USA

Il declino ONU: in fuorigioco e senza ruolo di arbitro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 ottobre 2018 A fine settembre, come di consueto, si è svolta a New York l’annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite. In passato un avvenimento di importanza fondamentale per i destini del mondo. Importanza che si è […]

Le sanzioni di Trump all’Iran sono un danno per l’Italia

L’offensiva di Trump: le sanzioni all’Iran un danno per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 agosto 2018 Anche se ispirate dalle migliori motivazioni, è assai raro che le sanzioni economiche imposte ad un paese operino nella giusta direzione. Quasi sempre, invece di colpire i dittatori o gli oppressori, finiscono con il […]

I gesti unilaterali e offensivi di Trump mettono a rischio l’amicizia Europa-USA

Rottura sul nucleare  – L’Europa deve lasciare solo Trump sul dossier Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2018 Sono passati cinque giorni da quando Trump ha annunciato il ritiro americano dal trattato sul controllo dell’armamento nucleare iraniano, firmato nel 2015 anche da Russia, Cina, Germania, Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, […]

Iran: trattato a rischio se l’Europa non parlerà con una sola voce

Colloqui tra leader – Un dialogo Europa-Usa per limitare il rischio Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 29 aprile 2018 Nell’Europa non ancora unita abbiamo costantemente assistito alla nobile gara per diventare l’interlocutore privilegiato, e quindi il figlio prediletto, degli Stati Uniti d’America. Competizione vinta, per molti anni e senza particolari difficoltà, […]

Quando i politici scatenano le guerre mentre i militari frenano

I leader e le guerre – La democrazia non può fondarsi sull’emozione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2018 Pasqua è festa di pace ma non sembra che questo sia oggi il sentimento dominante. Abbiamo guerre dappertutto e ne abbiamo di tutti i tipi. Guerre combattute con le armi e guerre […]

Così la mossa di Trump rafforzerà il ruolo di Putin

La nuova Intifada – Così la mossa di Trump rafforzerà il ruolo di Putin Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 dicembre 2017 La decisione di Trump di trasferire l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme non è certo una sorpresa perché era da tempo annunciata e perché tutti conosciamo la robustezza dei […]

L’errore di Trump con l’Iran: aumenta il rischio di un incidente, anche mondiale

‘L’Iran si sta aprendo, è un errore isolarlo’ Trump ha scelto i sunniti. Preoccupa il riarmo’ Intervista di Marisa Ostolani a Romano Prodi su ANSA del 23 maggio 2017 “Come è possibile non essere d’accordo con papa Francesco? Una terza guerra mondiale non è fatale, per carità, ma quando si moltiplicano i conflitti, aumenta la […]

Siamo turbati dalla nuova politica americana

Usa-Iran: Prodi, turbati da nuova politica americana (AGI) – Bologna, 3 feb. – “Certamente siamo un po’ turbati da questa nuova politica americana che rompe molti dialoghi e colpisce direttamente il campo su cui stiamo lavorando nell’ambito della cosiddetta diplomazia della scienza che punta alla cooperazione tra scienziati, politici e diplomatici”: lo ha detto l’ex […]

Ecco perché il prezzo del petrolio resterà fra 45 e 55 $

L’altalena del barile – Quella svolta che manca sul petrolio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 dicembre 2016 In questi giorni si parla molto di petrolio, per capire quello che è successo e per prevedere quello che avverrà in futuro. Parlare del passato è facile, mentre esibirsi in previsioni è più complicato. […]